
guido-guerrini-sansepolcro
Sansepolcro, Guerrini: "Le mie spiegazioni sul voto sulla loggia massonica"
Guido Guerrini di Insieme Possiamo, a proposito del proprio voto sulla Mozione del Movimento Cinque Stelle sul convegno della Loggia “Alberto Mario”: Sono costretto a rubare tempo e spazio per ribadire quello che probabilmente non è stato ben...
Guido Guerrini di Insieme Possiamo, a proposito del proprio voto sulla Mozione del Movimento Cinque Stelle sul convegno della Loggia "Alberto Mario":
Sono costretto a rubare tempo e spazio per ribadire quello che probabilmente non è stato ben ascoltato durante la discussione in Consiglio Comunale sulla mozione proposta dal Movimento Cinque Stelle.
Queste sono state le mie azioni "forti" negli anni che sono stato Consigliere Comunale e delle quali rispondo con assoluta coerenza. Oggi vengo accusato di mancanza di coraggio perché non ho votato una mozione che chiedeva una cosa che ritengo non giusta. Secondo la mia opinione chiunque inoltri regolare richiesta, paghi le spese previste dai regolamenti, metta sul tavolo tematiche che non vanno contro i principi costituzionali o le leggi di questo Paese e, soprattutto, si muova alla luce del sole, ha pieno diritto ad utilizzare le strutture e gli strumenti che i regolamenti comunali rendono possibile utilizzare. Non negherò l'utilizzo di una sala pubblica, con gli attuali regolamenti in vigore, ad una loggia massonica, come non negherò ad una forza politica l'uso di un campo da calcio comunale o una piazza e come non negherò ad una confessione religiosa l'uso di una strada pubblica per una processione. Cambierò opinione se la loggia massonica organizza un convegno a favore della tortura, se il partito politico propone l'abolizione della democrazia o se la religione organizzerà una processione pubblica a favore della segregazione razziale. In questi casi trovo giusto forzare qualsiasi regolamento in virtù del carattere non legale della manifestazione in essere.
Da quando esiste il convegno pubblico della Loggia "Alberto Mario" di Sansepolcro non ho mai sentito la necessità di partecipare all'evento, come non ho mai sentito il bisogno di impedire la loro attività, soprattutto se pubblica e alla luce del sole. Non mi risulta che in passato siano stati trattati temi che mettessero a rischio la stabilità del nostro Paese, favorissero speculazioni bancarie o qualunque azione che minasse la mia sensibilità. Arte, letteratura, risorgimento, religione, non sono tematiche che suscitano in me alcun tipo di ritegno.Infine un sassolino dalla scarpa che devo inevitabilmente togliere. Curioso che la mozione nasca anche attraverso l'impegno politico nei Cinque Stelle di Mirco Giubilei, ex cordinatore di Viva Sansepolcro e quasi eletto consigliere (primo dei non eletti) durante l'amministrazione Polcri in una giunta dove di sei assessori ben quattro facevano parte di logge massoniche, dei quali almeno uno della lista civica. Questo dieci anni fa. Di solo cinque anni fa la giunta proposta dallo stesso Giubilei, allora candidato a Sindaco, dove figuravano almeno due esponenti di logge massoniche.
Quello che è scritto in questo comunicato non aggiunge nulla a quanto già dichiarato nel Consiglio Comunale dello scorso 19 settembre.