rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Politica

Provincia, Polcri accetta le regole del centro destra. Slitta il consiglio per trovare accordo con la Lega

Polcri accetta di valutare le dimissioni come richiesto dal centro destra. A questo punto resta solo da unire su queste posizioni la Lega a trazione Vecchi - Agnelli. Il primo commento di Donati: "È una farsa"

È terminato da poco l'incontro del centro destra con il presidente della Provincia Alessandro Polcri. La sua elezione a discapito della uscente Silvia Chiassai ha portato il dibattito di un ente di secondo livello sul piano fortemente politico. E così viene gestita la ricomposizione di una crisi anche in queste ore che precedono di qualche giorno l'appuntamento più importante dell'amministrazione provinciale cioé il voto, del consiglio e dell'assemblea dei sindaci, per approvare il bilancio dell'ente. Ieri era saltato l'incontro di Polcri con i consiglieri provinciali di riferimento per il tema delle deleghe.

Polcri valuterà dimissioni entro la fine dell'anno

In questo momento prevale una linea moderata, di condivisione del perimetro politico di centro destra, nella quale dice di riconoscersi lo stesso Polcri, con Forza Italia e l'area di Lucia Tanti ma anche Fratelli d'Italia. Tutti dicono di aver sentito Polcri dire che accetta di valutare di riallineare la presidenza con il voto del consiglio provinciale. In parole povere potrebbe annunciare le proprie dimissioni rimettendo l'incarico in mano alla coalizione in tempo utile (seconda metà di agosto) affinché a fine 2023 si voti sia per il nuovo presidente che per i membri del consiglio. Polcri accetterre e condividerebbe questo percorso, quasi tutto il centro destra ne è convinto.

Lega ancora sulle barricate

Resta ancora un rischio spaccatura della coalizione per via delle posizioni più rigide che ci sono all'interno della Lega a trazione Agnelli - Vecchi, che si pone all'opposizione e che le dimissioni di Polcri le vorrebbe immediate. Prendere tempo, sedersi insieme ad un tavolo per trovare l'accordo sono i prossimi passi. Polcri, al momento in silenzio, incontrerà la Lega, ma ci vorrà qualche giorno in più e per questo si prospetta lo spostamento del voto sul bilancio al momento previsto per venerdì 24 marzo. È probabile che questo accordo alla fine si trovi anche spinto dalla volontà dei sindaci presenti alla riunione di oggi, Bibbiena, con la delega di Sansepolcro, Lucia Tanti per Arezzo. Per il no si sarebbe invece espressa Silvia Chiassai prima cittadina di Montevarchi e candidata risultata sconfitta.

La prima reazione di Patto Civico

Appresa la notizia arriva un primo commento di Marco Donati di Patto Civico che nelle settimane precedenti al voto aveva lavorato alla candidatura "civica" di Polcri eletto con i suoi voti, con quelli del centro sinistra e di alcuni scontenti della destra. "Patto Civico dirà tutto giovedì nella conferenza stampa che stiamo organizzando, dalle voci che ci arrivano siamo di fronte a una farsa. Piuttosto che progetti civici che si occupino delle esigenze delle persone non si fa altro che parlare di tradimenti, sabotaggi e poi di incarichi politici e di posti da spartire che sembrano rimettere tutti d'accordo nel centro destra, addirittura è probabile che si arrivi anche al rinvio del voto sul bilancio per far rimettere al tavolo alcuni che devono ancora decidere come andare avanti."

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Provincia, Polcri accetta le regole del centro destra. Slitta il consiglio per trovare accordo con la Lega

ArezzoNotizie è in caricamento