Elezioni di 3 sindaci: affluenza in calo del 10%, solo Capolona risale. I dati definitivi
Arezzo Notizie segue in diretta tutti gli aggiornamenti. Primi dati disponibili dalle 12 di ieri, i secondi arrivati alle 19,10. Urne chiuse alle 23. Lunedì di elezioni dalle 7 alle 15
I cittadini di Caprese Michelangelo, Laterina Pergine Valdarno e Capolona si sono recati alle urne per scegliere il prossimo sindaco e la composizione del consiglio comunale. I seggi sono stati aperti dalle 7 di domenica mattina e fino alle 23 e poi nella giornata di lunedì fino alle 15. A quel punto si è aperto lo spoglio dei voti la cui somma determinerà vincenti e sconfitti. In ogni caso molta attenzione è rivolta all'affluenza alle urne della quale Arezzo Notizie dà tutti gli aggiornamenti. I dati parlano di un drastic calo generalizzato in ogni realtà. La diminuzione di chi si è recato al voto è meno accentuata nel comune di Capolona.
I 7 candidati
Due donne si sfidano per la poltrona di prima cittadina di Caprese Michelangelo. Si tratta di Marida Brogialdi e di Ginevra Dinelli. Sono tre i candidati a sindaco per Capolona: Mario Francesconi (che cerca la conferma per il secondo mandato), Sario Dini e Andrea Paolini. La sfida è a due invece a Laterina Pergine Valdarno tra Michele Gragnoli e Jacopo Tassini.
L'affluenza delle 12,00
Il primo conteggio dell'affluenza alle urne fotografa un calo dei votanti rispetto alla tornata precedente. Questo finora si è verificato in tutti e tre i comuni al voto.
Capolona: su 6 sezioni sono andati al voto il 13,15% degli aventi diritto. Nel turno elettorale precedente, 5 anni fa, alle 12, i votanti erano stati invece il 16,79%.
Caprese Michelangelo: Su 2 sezioni l'affluenza alle urne è stata del 16,17%, mentre cinque anni fa fu del 22,95%. Un calo di ben 6 punti e mezzo.
Laterina Pergine Valdarno: Su 8 sezioni sono andati a votare l'11,27% degli abitanti che ne hanno diritto. Qui si registra il calo più alto visto che nella tornata precedente alle 12 aveva votato il 18,81%.
L'affluenza delle 19,00
Pochi minuti dopo le 19 ed è pronta la seconda misurazione dell'affluenza nei 3 comuni al voto. Si conferma, addirittura ampliandosi, il calo dei dati dei votanti.
A Capolona alle 19 hanno votato il 39,09% contro il 42,27 della tornata precedente. Un calo di poco sopra 3 punti percentuali.
Più ampia la forbice a Caprese Michelangelo dove alle 19 hanno votato il 38% mentre la volta scorsa alle urne alle 19 erano stati presenti il 56% degli elettori. Si tratta di 18 punti percentuali in meno.
A Laterina Pergine Valdarno c'è il 10% di persone in meno che si sono recate alle urne. Oggi alle 19 ha votato il 35,55% mentre la volta scorsa il dato era del 45,27%.
L'affluenza alle 23
A chiusura del primo giorno di votazioni arriva un altro dato sull'affluenza alle urne. La tendenza all'astensionismo si consolida.
A Capolona si amplia la forbice. Oggi alle 23 ha votato il 47,39%, mentre nell'ultima tornata era stato del 57,01%. In sostanza il 10% in meno.
A Caprese, nelle due sezioni aperte per la cittadinanza, è andato a votare il 48,96% degli aventi diritto contro il 72,41% che era stato nella tornata precedente. 24% in meno.
A Laterina Pergine i votanti sono stati il 20% in meno della tornata precedente, cioé il 44,46% contro il 64,20 di allora.
L'affluenza definitiva
A Capolona il dato dei votanti risale, forse a causa dell'astensionismo da record della tornata precedente. Oggi il dato definitivo dell'affluenza alle urne è stato di 58,05% mentre 5 anni fa fu del 57,01%. È l'unico comune aretino che ha migliorato.
A Caprese Michelangelo alla chiusura delle urne ha votato il 60,87% degli aventi diritto, contro il 72,41% della tornata precedente. Un calo del 12% circa nonostante la presenza di due candidate a sindaco.
A Laterina Pergine Valdarno il calo dell'affluenza è di 9 punti percentuali. Oggi il dato definitivo dei votanti è del 55,8% contro il 64,2 della tornata precedente.
La media provinciale si attesta quindi sul 57,23% contro il 62,29% del turno scorso.