Comunali 2020: l'ultimo appello al voto di Ralli e Ghinelli prima del ballottaggio
Da domani scatta il silenzio elettorale. I due aspiranti primi cittadini si affronteranno nella sfida finale
Da domani scatta il silenzio elettorale. I due aspiranti primi cittadini si affronteranno nella sfida finale
"Questo è chiaramente un "licenziamento politico" mai un provvedimento è stato preso contro il lavoratore, che anzi è sempre stato elogiato per l’impegno" dice il Partito Comunista per Catello che abita a San Giovanni Valdarno
Con i risultati del primo turno è scattato il ballottaggio. Una scheda elettorale più semplice e una scelta tra due persone. Di seguito la possibilità di consultare il programma elettorale dei due candidati a sindaco
"Domenica e lunedì la scelta tra due candidati e due diversi futuri di Arezzo." Dichiarazione del Pd Arezzo
L'ultimo appello prima del silenzio elettorale e del turno di ballottaggio
I temi sui quali c'è da battere e secondo i genitori ci sarebbe stato da discutere insieme, sono quelli dell'edilizia scolastica, dei lavori fatti e di quelli da fare, della riorganizzazione delle mense e della riapertura delle cucine nelle scuole, dei servizi pre e post
“Questo il grande piano di Ralli: blocco alle assunzioni del personale educativo per ampliare gli appalti a favore delle cooperative, aumento delle tariffe per le famiglie, abolizione del buono conciliazione e dimezzamento del sostegno per le scuole paritarie”
Alessandro Ghinelli affida a questa nota la sua ultima dichiarazione prima della chiusura della campagna elettorale
"Ora per tutti l'alternativa c'è, trasformando i diversi voti in un unico grande voto di unità e di speranza. Il 4 e 5 ottobre, al ballottaggio, lo possiamo fare insieme votando Luciano Ralli Sindaco per Arezzo"
Il presidente della Regione Liguria invia un videomessaggio attraverso il quale sostiene apertamente la ricandidatura di Alessandro Ghinelli come prossimo sindaco di Arezzo
Il coordinatore regionale toscano di Forza Italia, Massimo Mallegni, attacca: "Le elezioni sono finite, il Presidente di Regione rappresenta tutti i toscani non fa campagna elettorale come al circolino contro il sindaco in carica"
"Non può esserci un futuro solido e progressista senza la trasparenza e il buon operato di chi si propone alla guida della città, insieme al sostegno di chi condivide con lui valori, progetti, obiettivi"
L’associazione ricorda il ruolo fondamentale di ogni elettore nella scelta del futuro sindaco. Precarietà, lavoro, giovani, ambiente e integrazione sono tra i temi da valutare con attenzione
L'intervento di Giuseppe Giorgi
Domani anche un incontro a Ceciliano prima della fine della campagna elettorale
"Entrambi i candidati hanno apprezzato le nostre proposte e si sono dichiarati favorevoli a tenerle in considerazione. Monitoreremo quindi che l'impegno da loro preso per sostenere in consiglio comunale le nostre istanze venga mantenuto quando rappresenteranno la maggioranza e l'opposizione"
In un video la ministra di Infrastrutture e Trasporti invia un abbraccio al candidato del centro sinistra ed esprime il suo sostegno: "Campagna elettorale faticosa, ma importante"
"Chi avverte Luciano Ralli che Bergamo non fa 2 milioni e mezzo di turisti ma 707.000 (ha sbagliato prendendo il dato di tutta la provincia e non del Comune)?"
La leader di Fratelli d'Italia ha mandato un video di sostegno al candidato a sindaco del centro destra
Un altro esempio portato da Rossi e Mattesini riguarda le famiglie più fragili ad esempio quelle con disabili