rotate-mobile
Politica Bucine

Differenziata a Bucine. L'opposizione: "Dati non positivi, Benini bocciato"

"Abbiamo il dato peggiore di tutta la vallata - spiega Mugnaini di Alleanza per Bucine - Montevarchi e San Giovanni hanno raggiunto il 58%, Terranuova il 64%  per non parlare di Civitella in val di Chiana e Monte san Savino entrambi ben oltre il 70%"

Il gruppo consiliare Alleanza per Bucine ha commentato i numeri pubblicati dall’agenzia Regionale Recupero Risorse per l’anno 2022, definendo i risultati "sconfortanti rispetto ad altri comuni del Valdarno". Nel capoluogo della Valdambra la percentuale di raccolta differenziata si attesta al 44%, di fronte a una media valdarnese che supera il 61%.

"Abbiamo il dato peggiore di tutta la vallata - spiega Jerry Mugnaini di Alleanza per Bucine - Montevarchi e San Giovanni hanno raggiunto il 58%, Terranuova il 64%  per non parlare di Civitella in val di Chiana e Monte san Savino entrambi ben oltre il 70%. Solo Laterina-Pergine ha un dato più negativo ma registra un trend di crescita significativo. Nell’ultimo anno la raccolta differenziata a Bucine è aumentata soltanto di un misero 0,34% rispetto a una media del Valdarno del 1,62%, cioè 5 volte tanto. Siamo di fronte a una politica sui rifiuti letteralmente da buttare. Nei cinque anni che Nicola Benini ha guidato questo Comune sul tema rifiuti non è stato fatto quasi nulla. Dobbiamo rammentare che rimangono irrisolti i grandi nodi che il nostro gruppo ha più volte evidenziato in questi anni: innumerevoli episodi di abbandono di rifiuti in giro per il territorio comunale e chiusura del centro di raccolta di Bucine, che sommato alla ubicazione periferica del centro di raccolta di Pietraviva non permette lo svolgimento di un servizio adeguato per la collettività; si pensi ad esempio ai cittadini di Levane, che pur avendo un punto di raccolta al bivio di Caposelvi, nel comune di Montevarchi, si trovano nell’impossibilità di conferirvi i propri rifiuti in quanto residenti in altro Comune. Non possiamo non rilevare le annose vicende legate alla cosiddetta “inchiesta Keu”che va avanti da quasi 2 anni e la cui soluzione ancora oggi appare lontana e incerta; il tutto ovviamente si ripercuote nelle tasche dei bucinesi con gli aumenti legati alla Tari. Per quanto ci riguarda,  il dado è tratto; anche sul tema rifiuti,  Benini è bocciato".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Differenziata a Bucine. L'opposizione: "Dati non positivi, Benini bocciato"

ArezzoNotizie è in caricamento