rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Politica

Gli auguri di Ghinelli: "Si chiude un anno incerto ma non da dimenticare. Arezzo si è ritrovata"

Il messaggio del sindaco agli aretini, tra la preoccupazione legata al covid e la soddisfazione per gli slanci di energia arrivati in primavera e in estate: "La speranza è di poter progettare il nostro futuro senza più incertezze"

"Cari Concittadini, quello che oggi si chiude è stato ancora una volta un anno incerto, con la preoccupazione del covid a condizionare scelte e programmi e con la prudenza e il buon senso a dettare le regole della vita di tutti noi. Momenti diversi si sono però alternati in questi dodici mesi, uno dei quali ha riservato una finestra lunga abbastanza per recuperare fiducia e ripartire, sempre con accortezza e rispetto di quelle regole che ormai da quasi due anni ci accompagnano, per dare continuità a quel trend di crescita che caratterizza comunque la Città".

Comincia così il messaggio di auguri che il sindaco Alessandro Ghinelli ha inviato agli aretini in questo giorno di San Silvestro. Parole che mettono in evidenza le dificoltà affrontate dalla città ma anche gli slanci di energia arrivati nei mesi scorsi, con un cenno molto sentito alla Giostra del Saracino, tornata in piazza Grande dopo due anni di pausa forzata.

"Durante i mesi primaverili ed estivi Arezzo si è ritrovata, ripresentandosi felice e accogliente come sempre. Il turismo, quel motore nuovo e vivace che così bene stiamo gestendo, è tornato a darci grandi soddisfazioni, facendoci "scoprire" da presenze nuove, quei tanti europei ed italiani che hanno "sostituito", ci auguriamo solo per il momento, nord americani e asiatici. E tantissimi aretini che sono tornati nei teatri e nelle piazze per vivere una stagione artistica che ha offerto tante opportunità. Poi il virus ha cominciato a risollevare la testa, senza però impedirci di celebrare e festeggiare, dopo un anno di assenza sofferta, la bellissima lancia d'oro dedicata a Dante Alighieri. Una vera festa, la Giostra di settembre, vissuta e sentita da un pubblico che ha dimostrato di essere maturo e consapevole del momento, ma che non ha rinunciato a partecipare con la festosità di sempre alla sua manifestazione più cara".

Il sindaco, prima degli auguri di rito, ha sottolineato il successo delle iniziative di quest'ultimo periodo, che hanno portato ad Arezzo decine di migliaia di visitatori.

"E poi, il successo straordinario della Città del Natale, con il suo carico di vita e di allegria. Il 2021, quindi, non è assolutamente un anno da dimenticare: l'augurio, e la speranza, è che il 2022 davvero segni la fine dell'incubo covid, e non solo per noi ma per il mondo intero, e che possiamo, non più incerti ma sicuri del nostro ingegno, della nostra fierezza e della nostra volontà, progettare insieme il nostro futuro. Di cuore, auguri a tutti di un felice e proficuo 2022".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gli auguri di Ghinelli: "Si chiude un anno incerto ma non da dimenticare. Arezzo si è ritrovata"

ArezzoNotizie è in caricamento