Treni Valdarno: positivo l’incontro tra l’assessore Baccelli e i Comitati dei pendolari
Una serie di preoccupazioni e di lamentele, espresse dai tre comitati pendolari, quello Valdarno Direttissima, quello di Arezzo e quello della Valdichiana
Una serie di preoccupazioni e di lamentele, espresse dai tre comitati pendolari, quello Valdarno Direttissima, quello di Arezzo e quello della Valdichiana
La mancata puntualità è spesso legata dal progressivo incremento dei servizi di alta velocità (Trenitalia ed Italo) nell’ultimo decennio,
Gli amministratori chiedono un incontro con l’assessore regionale ai trasporti, Stefano Baccelli e con la direzione di Trenitalia e Rfi in relazione ai disservizi sulla linea ferroviaria valdarnese
L'assessore Baccelli: "Viene accelerata la realizzazione del ponte provvisorio e di quello che sostituirà la vecchia struttura, che sarà restaurata, consolidata e destinata solo al traffico ciclo pedonale"
Il by-pass è lungo circa 190 metri e si colloca all’interno dei lavori per il primo lotto, con un valore complessivo di 7,8 milioni di euro, finanziati e realizzati dalla Regione Toscana
È l'assessore regionale Stefano Baccelli ad intervenire per sollecitare il gestore affinché adotti soluzioni per migliorare il servizio e ridurre i disagi all'utenza
Il caso è finito in consiglio regionale, Baccelli, che ha la delega ai trasporti, ha risposto: "Per le linee Faentina e Valdisieve ci sono problemi per la vetustà del materiale impiegato mentre la linea aretina è stata interessata da eventi accidentali"
Verrà realizzato un tracciato alternativo all’attuale Regionale 71 di oltre 6 chilometri di lunghezza tra lo svincolo di Castiglione del Lago e la località Vallone, interamente a valle della linea ferroviaria, tra le località Mucchia e lo svincolo di Petraia del raccordo Bettolle-Perugia
La nota dell'assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli che spiega tutta la vicenda ripercorrendo le tappe di questo progetto
“Non è possibile – commenta Baccelli - che con scarsissimo anticipo ci venga segnalata la soppressione dei treni regionali di cintura, a favore del servizio di alta velocità”
Quanti disservizi sulla rete regionale. E la linee aretina è quella in cui si segnala il maggior malcontento. Come se non bastasse, ad agosto ci saranno lavori per venti giorni e numerose variazioni
Baccelli: "Rappresenta il più rapido collegamento tra due ciclabili già esistenti, cioè la Ciclovia del sole e Sistema integrato della Ciclovia dell’Arno e del Sentiero della bonifica"
4 in provincia di Arezzo (Sestino, Monterchi, Chiusi della Verna, Castel San Niccolò)
La app sarà in grado di indicare i passaggi in tempo reale nelle aree già coperte da questo servizio
Baccelli fa presente che con la proprietà si è svolto incontro tecnico proprio per spiegare il tracciato