Silvia Russo confermata alla guida della Cisl di Arezzo per i prossimi quattro anni
La prima dichiarazione: "Impegno e attenzione per l'economia locale". In segreteria Giuseppe Pugliese e Mauro Cerofolini
La prima dichiarazione: "Impegno e attenzione per l'economia locale". In segreteria Giuseppe Pugliese e Mauro Cerofolini
Domani alle 9 riprendono i lavori con le fasi della votazione e nel pomeriggio sarà reso noto il nuovo segretario che guiderà la Cisl aretina per i prossimi quattro anni
L'appuntamento è fissato all'hotel Minerva per il 3 e il 4 febbraio. Due giorni di lavoro al termine dei quali saranno espresse le votazioni. Nessuna sorpresa all'orizzonte per la segreteria provinciale
Al momento la categoria è in attesa di direttive per comprendere le modalità con cui verranno effettuati i controlli sul personale dipendente in vista dell'entrata in vigore dell'obbligatorietà del green pass sul luogo di lavoro
Circa 2.300 lavoratori aretini coinvolti, 800 nel Milanese. Il gruppo chiede vaccino o avvenuta guarigione per entrare in fabbrica o in ufficio dal 6 settembre, altrimenti farà fare il tampone una volta a settimana. Sindacati sul piede di guerra, Russo (Cisl): "Misura dell'azienda irricevibile"
Spariscono le filiali di Capolona, Alberoro e Olmo, ricollocate la prima su Subbiano e le altre due su Pieve al Toppo, e vengono meno storiche filiali aretine ora concentrate tutte in via Roma, nella sede sotto i Portici
Silvia Russo, appena eletta segretaria generale della Cisl di Arezzo, si sofferma su alcuni aspetti riguardanti le priorità dell'agenda sindacale
"Guideremo la nostra Cisl di Arezzo con mano ferma, ascolto, attenzione, unità e spirito di servizio"
"Certamente non è un 8 marzo solo per ricordare, certamente non è un 8 marzo per festeggiare ma deve diventare una giornata di sensibilizzazione per promuovere strumenti operativi per rifondare il lavoro, per i giovani e per le donne in particolare"
"Nessun pregiudizio su questi strumenti - dice Silvia Russo della Cisl di Arezzo - ma non siano il mezzo per le esternalizzazioni dei servizi"
Il servizio di Cup telefonico non riesce a smaltire le telefonate dei cittadini che trovano molte difficoltà e chiedono che si torni al Cup aperto al San Donato. Non sembra su quella linea la Asl Toscana Sud Est. Nel dibattito si inserisce la Cisl che vuole tutelare i circa 100 lavoratori delle cooperative