Un fine settimana ricco di eventi a Castiglion Fiorentino
Torna domenica 26 marzo alle ore 17 “Mondovisioni”, la rassegna di documentari targata “Internazionale"
Torna domenica 26 marzo alle ore 17 “Mondovisioni”, la rassegna di documentari targata “Internazionale"
Ieri sera prima riunione in vista delle attività future come il concorso letterario “Santucce Storm Festival”
Dopo il progetto “MineVaganti”, la Città di Castiglion Fiorentino è stata inserita nell’elenco delle “Città che leggono”
Mattatore della serata Fabio Bacà, finalista del Premio Strega
I ladri sono entrati nell'abitazione di Massimiliano Lachi, che ha la delega alla cultura nella giunta di Castiglion Fiorentino. Indagano i carabinieri
A marzo previste 4 proiezioni di docufilm introdotte da altrettanti incontri di approfondimento
Alle ore 16.30 raduno presso i giardini di piazza Matteotti, poi deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti e di un mazzo di fiori al Sacrario dei caduti di tutte le guerre
L'assessore alla cultura contro Città al Centro: "Il museo di Urbino ha chiarito la situazione. Tanto rumore per nulla"
Lachi: "Oltre a venire incontro alle richieste delle scuole di ogni ordine e grado e degli utenti, andremo a completare la raccolta delle grandi monografie di architettura e a rinnovare la sezione poesia"
Domenica ore 16.00, presso l'auditorium Le Santucce, si terrà una lectio magistralis di Luca Bufano, professore presso la Florida State University-Florence e membro del comitato promotore del centenario “Centro Studi Beppe Fenoglio”
Ulteriori informazioni al seguente indirizzo e-mail: info@lulceradelsignorwilson.it
Presentata “Inoltre”, la rassegna che si spinge verso la conoscenza, con incontri e narrazioni. E' stato inoltre siglato il “patto della Lettura” con ente e associazioni. Prossimo appuntamento, venerdì 25 marzo, Auditorium “Le Santucce”, ore 17 - Raffaella Fanelli “La strage continua”, il delitto Pecorelli. Il...
Tra le 186 vittime anche un castiglionese, Nello Fanciullini che morì a soli 25 anni. Nel giorno della ricorrenza, lunedì 28 febbraio, si terrà una santa messa a suffragio di tutte le vittime
"Lo scavo - spiega una nota del Comune - era coperto da lamiere in ferro che partivano da Palazzo Pretorio fino al casottino ex Sip proprio a ridosso dell’ingresso del percorso sotterraneo del Sistema Museale Castiglionese. Un’area rimasta inutilizzata per lungo tempo"
Protagonisti del bando, insieme al comune, sono l'associazione giovanile “L’ulcera del signor Wilson”, tra gli organizzatori del Castiglioni Film Festival e CapoTrave/Kilowatt, gestore del teatro Mario Spina