Ko il centralino telefonico e il collegamento internet di Cia Arezzo
Il direttore Massimiliano Dindalini: "Oggi impossibile assicurare i servizi negli uffici di Arezzo e di Sansepolcro"
Il direttore Massimiliano Dindalini: "Oggi impossibile assicurare i servizi negli uffici di Arezzo e di Sansepolcro"
I riconoscimenti per le aziende a conduzione femminile della provincia di Arezzo
La denuncia del presidente di Cia Arezzo Massimiliano Dindalini. Ultimo caso in un'azienda di Terranuova. Intanto arriva un fondo dalla Regione per i rimborsi
Nuovo round della lotta biologica contro la cimice asiatica, il pericoloso nemico degli alberi da frutto, rinvenuto in presenze significative anche su olivi e cereali
Gli operatori aretini invitati a partecipare alla campagna “Scopri i tuoi diritti”, indagine per monitorare eventuali correlazioni tra malattie evidenziate e attività svolta
Dindalini, presidente di Confederazione agricoltori: "Risolte alcune difficoltà burocratiche rispetto all'anno scorso. Purtroppo le richieste supereranno di gran lunga le disponibilità"
Il servizio è molto apprezzato da chi decide di trascorrere le vacanze nelle campagne aretine. Lunedì 20 marzo incontro formativo in videoconferenza
Dindalini, direttore Cia Arezzo: "Le aziende agricole attendono la realizzazione di nuove reti e il potenziamento di quelle esistenti. Il Consorzio ha importanti progetti già pronti"
Il caso in Valdarno emerge grazie a Cia Arezzo, che denuncia: "Gravi ripercussioni nel mondo agricolo e ora anche i residenti sono spaventati"
L’ultimo degli otto incontri è fissato per venerdi 27 gennaio dalle ore 16 alle ore 19 al circolo Arci Rinascita
Al via il Pac Tour 2023, viaggio sul territorio per illustrare in modo le opportunità offerte dalla nuova Politica Agricola Comune all’agricoltura aretina
Il quadro resta fortemente preoccupante, segnato dall’inflazione che continua a correre e da una bolletta elettrica che continua ad impennarsi, con conseguenze sempre più drammatiche sui bilanci delle aziende agricole e delle famiglie
Dindalini (direttore Cia Arezzo): “L’obiettivo è fornire informazioni e conoscenze per promuovere sostenibilità economica e ambientale”
I produttori sono a un bivio, come spiega Cia Arezzo: svendere la frutta ai trasformatori oppure conservarla ma a costi energetici esorbitanti
Grande l’amarezza degli imprenditori agricoli, che, oltre a doversi confrontare con i rincari delle materie prime e dell’energia e con la difficoltà a reperire manodopera, sono alle prese con le avversità meteorologiche