Attacchi dei lupi. De Robertis e Ceccarelli: "Il governo elabori un piano nazionale"
L'appello arriva direttamente dalla presidente della Commissione Territorio e Ambiente del consiglio regionale e dal capogruppo Pd
L'appello arriva direttamente dalla presidente della Commissione Territorio e Ambiente del consiglio regionale e dal capogruppo Pd
"In conseguenza di una mozione promossa dal Partito Democratico nella scorsa legislatura, nel marzo scorso una prima mappatura è stata approvata con decreto regionale. Sicuramente e necessariamente migliorabile, ma la mappa c’è”, dice la consigliera
"A gennaio in commissione Trenitalia e Rfi per un confronto e per dire se c’è davvero l’interesse commerciale per l’alta velocità a Medioetruria"
L'intervento: "Ho predisposto un’interrogazione al presidente Giani e all’assessore Marras per sapere quando e in che forma questo nuovo sostegno sarà riattivato condividendo, anch’io, il giudizio di Confartigianato sulla sua utilità"
Il dibattito sarà introdotto dal capogruppo del PD in consiglio comunale Donato Caporali e moderato dal Coordinatore Comunale del PD Matteo Bracciali,
De Robertis (Pd): “Aiutiamo i Comuni toscani alle prese con le tempistiche stringenti del piano nazionale di ripresa e resilienza”
A fare il punto sul futuro dell'invaso è la consigliera Lucia De Robertis
Arrivano i complimenti per tutti i cuochi della Toscana da parte della presidente della commissione territorio e ambiente della Regione Toscana Lucia De Robertis
Il presidente del consiglio regionale in collegamento al convegno ‘Tuscany, Neverending Renaissance’. Negli Emirati una delegazione guidata da De Robertis (Pd) e Meini (Lega)
I consiglieri regionali danno rassicurazioni dopo il grido d'allarme del dottor Maurizi: "La Regione sta lavorando per dare la risposta attesa dal territorio"
Inviata a Roma la proposta della Regione. Previsto un fondo complementare regionale per la realizzazione integrale del piano
La presidente della commissione territorio e ambiente: "Il ministero riattiva i contributi. Speranze per la fortezza medicea del Girifalco a Cortona, per la torre di Civitella, il sito medievale del Poggio Castellaccio nelle foreste casentinesi e l’ex filarmonica di Castelfranco Piandiscò"
Circa mezzo milione di euro per il percorso di accesso disabili in occasione delle celebrazioni per l’anniversario delle “stimmate di San Francesco”
“Non mi interessa cercare i colpevoli di eventuali disservizi – ragiona De Robertis – ma costruire, per quanto possiamo, soluzioni ai problemi che i pendolari si trovano ad affrontare per poter andare a lavorare o a studiare"
Finanziati interventi a Chiusi della Verna, Pratovecchio, Soci, Rassina e Sansepolcro. De Robertis, presidente della commissione ambiente e territorio: "Interventi molto importanti che vanno a sostenere progetti significativi"