Nata nel 2009 per dare una scossa al settore edilizio in crisi, consente ampliamenti volumetrici limitati nelle civili abitazioni, anche attraverso la demolizione e ricostruzione
La notizia della presidenza di una commissione per la consigliera aretina era stata annunciata lo scorso ottobre dal governatore Eugenio Giani. Adesso arriva l'ufficialità
Lucia De Robertis, vicepresidente del Consiglio regionale, commenta l’approvazione degli interventi finanziati coi fondi della legge 67 del 1998 e dell’azienda Toscana Sud Est
i. Si tratta di risorse che arrivano dai risparmi fatti dal Consiglio regionale, che proprio oggi ha pubblicato il bando che resterà aperto fino al 14 settembre, e che dà attuazione alla legge numero 13 del febbraio scorso, approvata su proposta della vicepresidente Lucia De Robertis.
Così Lucia De Robertis, vicepresidente del Consiglio regionale, interviene nel dibattito che si è aperto l’altro giorno per iniziativa di Marco Masala della Coldiretti sul tema della programmazione dell’attività irrigua in quel territorio
Dettagliata nota della vice presidente del Consiglio regionale, che spiega: "Noi siamo a posto, forse è il lavoro svolto dall'amministrazione che lascia a desiderare"
Da oggi è ammesso lo spostamento anche al di fuori della Regione Toscana, nei limiti del comune confinante, da parte di coloro che abitano in comuni collocati a confine tra Toscana e altre regioni
Netto disaccordo, da parte della vice presidente del consiglio regionale, per la mancata autorizzazione a riaprire le chiese per le messe in condizioni di sicurezza
La misura 5.1 del programma di sviluppo locale garantisce un contributo fino all’80% per le aziende che investono in azioni di prevenzione alle avversità atmosferiche, in modo da prevenire i danni al potenziale produttivo agricolo