Veneri: "La registrazione dei caminetti e delle stufe a legna è un caos, fermate controlli e sanzioni"
Presentata una mozione in Consiglio regionale sottoscritta dal consigliere regionale FdI Gabriele Veneri
Presentata una mozione in Consiglio regionale sottoscritta dal consigliere regionale FdI Gabriele Veneri
L'onorevole La Porta e il consigliere regionale Veneri: “Lo chiedevamo da tempo per garantire la prevenzione del dissesto idrogeologico”
Scatta l'obbligo in Toscana: la comunicazione della Regione e la nota di Fratelli d'Italia
Il consigliere di Fratelli d'Italia: “Riportate le istanze del terzo settore. La Regione si impegnerà ad aumentare i rimborsi"
"Il percorso che ha portato a questo atto nasce da una nostra mozione sul tema presentata prima a gennaio e poi ripresentata ad aprile a seguito di una prima decadenza"
Il maestro di campo e una settimana complicata: "Eventi straordinari hanno richiesto scelte straordinarie per la prova simulata e la prova generale. Nessuna improvvisazione: ho sentito tutti ma ho deciso io. In piazza un grande spettacolo, voto alto per vincitori e vinti"
Stamani i lavori di sostituzione della parte bagnata con terra asciutta, Veneri: "Purtroppo nel punto il cui è caduto Vannozzi era filtrata acqua, ma nei giorni scorsi ci sono state piogge eccezionali". Domattina la prova con l'ex di Sant'Andrea
Prova cominciata con un'ora e un quarto di ritardo per sistemare la lizza. Carriere lente, punteggi bassi e due 5 splendidi per Parsi e Rossi
"Le rassicurazioni che la maggioranza ci aveva dato in aula sono cadute nel vuoto, si è scelto di non affrontare la questione. L’ennesimo allarme è stato lanciato da sindaci e associazioni della zona socio-sanitaria aretina”
Gli esponenti aretini del partito di Giorgia Meloni stilano un bilancio delle strutture ospedaliere di vallata
L'ex giostratore di Porta del Foro debutterà come maestro di campo nell'edizione di giugno: "Questo mondo è la mia vita, se mi chiedessero di aprire e chiudere il cancello di Borgunto lo farei. La mia una nomina politica? Mi viene da ridere"
Tutti i nomi delle varie figure atte a scendere sulla lizza per le prossime edizioni della Giostra del Saracino
La nota: “Il calendario scolastico della Regione Toscana 2023/2024 prevede l’inizio delle lezioni venerdì 15 settembre e la loro fine lunedì 10 giugno 2024. La Regione preveda che, qualora il 15 settembre di ciascun anno scolastico cada di venerdì, sabato o in un giorno festivo, l’inizio delle lezioni venga posticipato al lunedì successivo"
Interrogazione alla giunta regionale. “Qual è l’esito della ricognizione regionale, annunciata a luglio dall’assessore Monni, per l’individuazione di altri nuovi siti potenzialmente contaminati dal Keu?”
Si profila una promozione per l'ex cavaliere di Porta del Foro, con Salvicchi verso la direzione dell'edizione di settembre. Incerto a questo punto il futuro di Butali