Natural Bike Casentino, per l'edizione 2024 tracciati 360 chilometri di "strade basse"
"Sono le meno pericolose e più belle per gli amanti delle due ruote"
"Sono le meno pericolose e più belle per gli amanti delle due ruote"
Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre Bibbiena festeggia le Sacre Stimmate di san Francesco attraverso il programma proposto dalla storica Confraternita fondata nel 1575 nel Chiostro di San Lorenzo, unico esempio di barocchetto toscano oggi riportato alla luce dai...
Un momento di grande partecipazione per l'intera comunità casentinese
Il 27 e il 28 maggio il Casentino, partendo da Bibbiena, si riunisce sotto la comune passione della bicicletta nelle sue diverse declinazioni
La squadra casentinese, ai recenti campionati regionali di categoria disputati a Livorno, ha conquistato una medaglia d’oro e 4 bronzi
Dopo la prima fortunata edizione il progetto Natural Bike Casentino torna a “scaldare le ruote” per una seconda edizione che si svolgerà nei giorni 27 e 28 maggio con nuovi percorsi e nuove emozioni. Natural Bike Casentino è il nuovo brand che unisce associazioni...
L'assessora Nassini: “Grazie a D’Appennino-Rete di Imprese le sale espositive saranno sempre più fruibili, all’insegna di una vera inclusione”
Domenica 29 gennaio al palazzetto del tennis di Bibbiena torna “Casentino Fight Night” un evento a carattere nazionale organizzato dall’associazione sportiva Casentino Combat di Soci, patrocinata dal Comune di Bibbiena e sostenuto da Inplaf e da altre realtà del Casentino. Francesca Nassini Assessore...
Una di queste accoglie cittadini e turisti all’entrata del centro storico prima del giardino del museo archeologico, una si trova in piazza Grande e la terza a Bibbiena Stazione
L'assessore Nassini: "Impegnate risorse per ambienti più accoglienti e più green"
L’assessore allo Sport Francesca Nassini parla degli investimenti fatti sugli stadi Zavagli di Bibbiena e Zoccola di Soci
La summer school sostiene i ragazzi in un percorso immersivo tra musica, teatro e creatività
L'assessore Nassini: "Totem informativi, mappe dettagliate, indicazioni più chiare per implementare la promozione del territorio"
Bibbiena ha già iniziato a curare l’accoglienza. Nella piccola frazione di Campi, dove passa la via Romea, è stato già organizzato il punto sosta con panchine e bacheca informativa
Nassini: "Ci siamo impegnati come amministrazione e a questo si aggiungono le proposte del mondo associazionistico che ringrazio per un sostegno attivo che non viene mai meno anche sul fronte dell’infanzia e dell’adolescenza".