Chiude un'altra banca in provincia di Arezzo
Si tratta dello sportello Bper di Soci, nel comune di Bibbiena. E' la seconda chiusura dell'istituto di credito in Casentino in meno di un anno, dopo la serrata di Chiusi della Verna
Si tratta dello sportello Bper di Soci, nel comune di Bibbiena. E' la seconda chiusura dell'istituto di credito in Casentino in meno di un anno, dopo la serrata di Chiusi della Verna
Faltoni: "Discriminazioni tra filiali e colleghi ed enormi risparmi per la banca a fronte di un aumento dei costi per i dipendenti"
"Sullo smart working, la banca tiene tutto per sé il grande risparmio economico per la chiusura di interi uffici non volendo riconoscere ai lavoratori parte congrua di questo risparmio; lavoratori che, a loro volta, trasformano casa propria in un ufficio della banca"
Nel frattempo arriva anche un appello affinché il sistema creditizio intero sia al fianco della piccole e medie aziende in difficoltà
Sono per lo più i piccoli capoluoghi a pagare lo scotto. L'ultimo sportello cessare la propria attività sarà quello di Badia Tedalda, Fabi: "Fenomeno preoccupante, le istituzioni costruiscano relazioni con le banche"
L'intervento di Fabio Faltoni, responsabile provinciale della Federazione Autonoma Bancari Italiani, e di Giovanni Dell'Aquila, sindacalista Fabi Arezzo in Bper banca
Dichiarazione di Fabio Faltoni, responsabile provinciale della FABI, Federazione Autonoma Bancari Italiani
"Non vorremmo che le chiusure di sportelli colpissero anche i nostri territori, dove invece Bper dovrebbe – secondo noi - espandersi, come ad esempio in Valdichiana e nel Valdarno"
Il responsabile provinciale della FABI: "Più posti di lavoro e nuovi uffici in provincia di Arezzo. Evitare che il progetto vada solo a vantaggio dei grandi soci"
Dichiarazione di Fabio Faltoni, responsabile provinciale della Federazione Autonoma Bancari Italiani
Faltoni: "Per il personale della banca si preparano mesi e anni di altre novità e ulteriore forte impegno e stress"
Secondo la Fabi le oltre 21mila domande partite dalle aziende del territorio hanno una media superiore agli 82mila euro. Nel dettaglio 8.800 sono state le domande per finanziamenti fino a 30mila euro: in tutto si tratta di 171 milioni di euro con una media di poco inferiore ai 20mila euro a istanza
La presa di posizione è della Fabi, Federazione Autonoma Bancari Italiani rappresentato nel territorio da Fabio Faltoni
Dichiarazione di Fabio Faltoni, responsabile provinciale della FABI–Federazione Autonoma Bancari Italiani e coordinatore per la Toscana Sud della FABI in Intesa Sanpaolo
Dichiarazione di Fabio Faltoni, segretario provinciale coordinatore della FABI – Federazione Autonoma Bancari Italiani e sindacalista nel Gruppo Intesa Sanpaolo