Il libro di Scanzi su Gaber vince il premio "Voci Città di Roma"
"E pensare che c'era Giorgio Gaber" ha ottenuto il primo posto nella sezione saggistica edita
"E pensare che c'era Giorgio Gaber" ha ottenuto il primo posto nella sezione saggistica edita
Il saggio di Andrea Scanzi si aggiudica il primo premio nella sezione "Opera Edita" dell'11esima edizione di "Nero su Bianco-Premio Letterario Mino De Blasio"
La cerimonia di premiazione si è tenuta questa mattina, domenica 7 maggio, a Rovigo
Il volume, edito da PaperFirst, è uscito alla fine del 2022 e ripercorre le tappe della carriera dell'inventore, assieme a Sandro Luporini, del teatro canzone
Il riconoscimento è maturato grazie al libro "E pensare che c'era Giorgio Gaber"
Il volume ripercorre le tappe della carriera di Giorgio Gaber ed è arricchito dai contributi di Claudio Baglioni, Cesare Cremonini, Ivano Fossati, Francesco Guccini, Sandro Luporini, Roberto Vecchioni e tanti altri
L'intervento del giornalista a Otto e mezzo (La7): "Nel centrodestra italiano è già tanto se conoscono Povia e Pupo...". La replica del cantante: "Non è stata carina". Poi la pace
Riconoscimento speciale "Best seller" alla manifestazione letteraria Milano International 2022 per il volume dedicato a Franco Battiato
Il volume è dedicato alla figura di Franco Battiato e ottiene il premio della critica. La consegna si terrà il 15 ottobre prossimo al teatro Massari di San Giovanni in Marignano, Rimini
E' stato presentato ieri ed è un vademecum del giornalista aretino in vista delle urne. Già disponibile online, uscirà ufficialmente il 6 settembre
'Ritenermi grillino è un antico esercizio di deficienza intellettuale' scrive sui social. 'Ho votato 5 stelle due sole volte e il 25 settembre avrei votato Bersani tutta la vita'
La consegna del riconoscimento Voce libera 2022 avverrà in occasione della giornata conclusiva della manifestazione, domenica 12 giugno
Il riconoscimento è assegnato nell'ambito del Festival Giornalisti del Mediterraneo che si svolgerà dal 7 al 10 settembre prossimi
Il gip Giulia Soldini ha chiuso il caso dopo l'opposizione del Codacons: "Totale assenza di dolo da parte di Scanzi e dei dottori Giglio e Romizi"
Il giornalista aretino lo aveva chiamato "Littorio 'Goccetto' Feltri". Tra le altre frasi incriminate anche "figure da pinolo al cui confronto Vittorio Feltri parrà astemio"