Arriva il Natale Artigiano: con la web community, gli artigiani fanno rete
Regali di qualità a km 0 per sostenere le piccole imprese del territorio
In questi tempi complessi e delicati, in cui le aziende devono adattarsi alle stringenti regole dettate dalla pandemia, una categoria particolarmente penalizzata è quella degli artigiani, imprenditori che si vedono spesso costretti a tenere chiuso il proprio negozio, pur continuando a dover affrontare tante spese fisse necessarie alla continuazione dell’attività.
Questo accade, come sappiamo, in tutta Italia, ma ciò che forse non si sa è che ci sono città che hanno saputo reagire meglio di altre, attivandosi ad esempio in una lungimirante strategia di network che si appoggia alle ormai sempre più concrete e innovative possibilità concesse dalla rete digitale.
Un appello per valorizzare le imprese del territorio
È il caso di Arezzo, dove la CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa) ha invitato tutti gli artigiani della zona a unirsi, a scambiarsi esperienze e competenze, ad affrontare l’emergenza sanitaria ed economica puntando sul proprio lavoro, da sempre sinonimo di qualità, di originalità e di ben fatto, che sia che un manufatto o un servizio.
E allora, l’appello di CNA Arezzo è a tutti quegli artigiani che ancora non sono entrati a far parte del network. La proposta è semplice: una web community che riunisca in uno spazio virtuale le imprese aretine, dedicata proprio alla reciproca cooperazione, e in grado di favorire, quindi, i rapporti tra le diverse realtà del mondo artigiano o di alimentare relazioni virtuose all’interno delle filiere, facendo nascere nuove occasioni di collaborazione e di lavoro a tutto vantaggio della valorizzazione del territorio.
Una piattaforma online al servizio di aziende e cittadini
Come sarà possibile tutto questo? Grazie alla creazione della piattaforma online NOI CNA, messa a disposizione gratuitamente per gli artigiani che decideranno di associarsi, sulla quale questi, registrandosi, potranno non solo far conoscere e pubblicizzare il proprio lavoro con immagini, descrizioni e sito web, ma anche offrire ai cittadini tanti prodotti e servizi artigianali a km0, idee perfette in vista del Natale per regalare un pensiero di qualità ad amici e parenti.
Parliamo quindi di una web community tra artigiani, ma anche di una vetrina online per la vendita al pubblico, uno strumento in grado di garantire tanti vantaggi tipici del commercio online: la presenza di una vetrina digitale potenzialmente in grado di essere vista in ogni angolo del web e del mondo, la possibilità di avere un contatto diretto con l’impresa e quella di scegliere e ordinare comodamente da casa i beni o i servizi che questa offre. A ciò si aggiunge, ovviamente l’opportunità di approfittare del servizio di spedizione o consegna a domicilio, evitando le attuali limitazioni sugli spostamenti imposte dal Governo.
Formazione e digitalizzazione: parole d’ordine per le aziende aretine del domani
La piattaforma è uno strumento intuitivo e facilmente navigabile da tutti in modo rapido, ma nonostante queste caratteristiche CNA Arezzo ha deciso di andare ulteriormente incontro alle necessità di digitalizzazione delle imprese locali, spesso ancora digiune in quest’ambito, offrendo supporto e assistenza per sfruttare al meglio tutte le potenzialità del web. Per questo motivo ha organizzato, per il 2 dicembre, un seminario online gratuito sul marketing digitale dedicato ai social network intitolato “Soluzioni e strategie Social per artigiani e piccole imprese”. Un incontro aperto a tutti gli associati desiderosi di ricevere un sostegno nel percorso di crescita e di formazione sul business online che si avviano a intraprendere.
Natale Artigiano significa solidarietà, ripartenza e crescita condivisa
Insomma, un progetto ambizioso, quello di CNA Arezzo, ma assolutamente fattibile e lungimirante, in grado di sostenere le aziende e promuovere le attività locali, anche e soprattutto, in vista di questo Natale che ad Arezzo e dintorni non potrà che essere un Natale Artigiano.
CNA Arezzo, con la sua iniziativa, dimostra che esistono tanti modi efficaci per affrontare questa crisi e ripartire. Uno di questi consiste nel rimanere uniti, compatti e solidali, così da attenuare le difficoltà del momento attuale e riuscire a mantenere la giusta prospettiva, avendo sempre presenti alcuni valori imprescindibili come la sostenibilità, l’unicità e l’etica, necessari per la crescita delle imprese e per uno sviluppo del territorio e delle filiere il più possibile integrato e interconnesso.
In Evidenza
-
Nuovo Dpcm in arrivo: regioni chiuse e nuova divisione per colori. Cosa cambia per la Toscana
-
Saturimetro: come funziona e quali sono i migliori modelli da acquistare on line
-
Arrivati i nuovi vaccini Covid: ecco chi può accedere e come prenotarsi. Arezzo al top per somministrazioni
-
Conte ha firmato il nuovo Dpcm: asporto, mobilità tra Regioni, musei, centri commerciali. Ecco cosa cambia