Al via in Umbria un servizio diagnostico d’eccellenza: tecnologia al servizio del paziente
Per una sanità moderna e attenta alle esigenze dei pazienti, ecco l’ultima frontiera in fatto di risonanze magnetiche
Vi siete mai chiesti cosa serva per fare della sanità un’eccellenza? Restringendo il campo all’essenziale, sono due i fattori fondamentali: l'esperienza, rappresentata da personale, medico e infermieristico preparato e aggiornato costantemente, qualificato e altamente specializzato e il supporto tecnologico, che deve rimanere sempre al passo con i progressi scientifici. In questo modo, dove non arriva l’uomo, interverrà la macchina a dare il suo prezioso contributo in accuratezza e precisione al dettaglio. Tecnologia ed esperienza collaborano per raggiungere l’eccellenza.
Questo è vero, a maggior ragione quando si tratta di esami di diagnostica per immagini. Perché si tratta di arrivare là dove l'occhio umano non può proprio arrivare: all'interno del corpo umano. A questo scopo serviranno apparecchiature di risonanza magnetica il più possibile performanti.
Il Centro Medico Protos di Perugia del Brugnoni Group Sanità ha capito che la strategia da seguire è quella dei risultati e che solo così una struttura sanitaria può mantenere il proprio servizio al paziente tempestivo, accurato e, in definitiva, sempre più efficace e apprezzato. Per questo motivo, con un investimento da un milione di euro, ha dotato i propri medici e la propria struttura, di un'apparecchiatura eccezionale che rappresenta l'ultima frontiera in fatto di risonanze magnetiche, il Philips Ingenia Ambtions X da 1,5 Tesla, uno strumento d'avanguardia che consente non solo di migliorare l'esperienza dell'esame in sé anche per pazienti difficili, ma di elevare la qualità delle immagini tanto da garantire un'altissima risoluzione.
Da un lato, infatti, l'apparecchiatura presenta un tunnel più ampio (70 cm di diametro) e più corto, ma anche più confortevole e adatto a pazienti claustrofobici e ai bambini che spesso affrontano l'esame agitati o impauriti. A questi dettagli, si aggiunge poi un'esperienza visiva in un ambiente tranquillizzante offerta dal Centro Medico Protos, che guida il paziente durante tutta l'esecuzione dell'esame, rassicurandolo costantemente.
D'altro canto Philips Ingenia Ambitions X, apparecchio unico nel suo genere perché ad alto campo digitale senza elio (1,5 Tesla), apporta ancor più benefici sul fronte prestazionale, fornendo scansioni in 2D e 3D di ogni regione anatomica trattata e immagini di eccellente qualità e risoluzione. E lo fa a una velocità fino al 50% più elevata rispetto alle apparecchiature di diagnostica per immagini tradizionali. È dotato inoltre di un software per le tecniche più avanzate in neuroradiologia e per lo studio della mammella, della prostata e del cuore.
Insomma, la nuova era per gli esami di risonanza magnetica inizia a Perugia, in zona Ferro di Cavallo, nella sede storica, oggi ampliata, del Centro Medico Protos e si pone al servizio di tutti i cittadini umbri sia in forma privata che in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.). Perché, in fondo, tutto ciò che serve è questo: tecnologia ed esperienza al servizio del paziente.
Per tutti i pazienti della regione Toscana è possibile prenotare gli esami di Risonanza Magnetica presso il Centro Medico Protos usufruendo anche della convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.).
Ed è proprio per il voler mettere sempre il paziente al centro del servizio che il Centro Medico Protos è diventato negli anni un punto di riferimento certo e sicuro per i cittadini della regione. Lo si vede anche nei servizi che fanno da contorno all'esame vero e proprio: la struttura offre infatti ampie fasce orarie in tutti i giorni della settimana, l'assenza di noiose liste d'attesa, la refertazione praticamente immediata e costi veramente contenuti.
Questa dovrebbe essere la sanità moderna e il Centro Medico Protos ci dimostra che è possibile fare della sanità un'eccellenza.
In Evidenza
-
Nuovo Dpcm in arrivo: regioni chiuse e nuova divisione per colori. Cosa cambia per la Toscana
-
Saturimetro: come funziona e quali sono i migliori modelli da acquistare on line
-
Conte ha firmato il nuovo Dpcm: asporto, mobilità tra Regioni, musei, centri commerciali. Ecco cosa cambia
-
E' ufficiale: la Toscana resta in zona gialla