Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
18 foto
Condivisioni
foto 1 - Piazza San Jacopo vista da via Verdi
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 2 - Scorcio di Piazza San Jacopo ai primi del Novecento - Archivio Fotoclub La Chimera
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 3 - Scorcio di Piazza San Jacopo oggi
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 4 - Sima frontonale da un tempio etrusco del V secolo - Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate di Arezzo
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 5 - Parete della vasca di decantazione dell'argilla nel caveau del Monte dei Paschi (III-II sec. a.C.)
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 6 - La chiesa di San Jacopo risaliva al XIII secolo e apparteneva ai Cavalieri di Malta - Archivio Fotoclub La Chimera
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 7 - San Giovanni nel deserto, opera seicentesca di Bernardino Santini dalla chiesa di San Jacopo, oggi nella chiesa di San Bernardo
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 8 - La chiesa ormai isolata nella piazza con l'edicola accanto, prima dell'abbattimento del 1967 - Archivio Fotoclub La Chimera
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 9 - La Nazione del 25 gennaio 1967 dà la notizia dell'abbattimento della chiesa - Biblioteca Città di Arezzo
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 10 - Il Palazzo de La Rinascente - Upim aperto nel giugno 1967
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 11 - La Nazione del 25 giugno 1967 che parla dell'inaugurazione della Upim - Biblioteca Città di Arezzo
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 12 - La piazza negli anni Venti. Sulla destra il bell'edificio che ospitava il Bar Commercio. Archivio Fotoclub La Chimera
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 13 - Palazzo Scortecci è uno dei simboli dell'attuale Piazza San Jacopo
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 14 - La piazza vista dalla parte finale di Corso Italia. Sullo sfondo i portici Morini
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 15 - Immagine di Palazzo Vivarelli nel 1963, poi abbattuto per fare posto alla nuova sede del Monte dei Paschi - Archivio Fotoclub La Chimera
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 16 - L'attuale sede del Monte dei Paschi progettata da Italo Gamberini
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 17 - Dove è Palazzo Turchini si trovava un edificio che si affacciava ad angolo nella piazza
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
foto 18 - La scomparsa fonte di Piazza San Jacopo negli anni Venti - Archivio Fotoclub La Chimera
Foto da: Le foto che raccontano la storia di Piazza San Jacopo
Attendere un istante: stiamo caricando i commenti degli utenti...
Commenti
Caricamento in corso: attendere qualche istante...