foto 1 - Ingresso del Foro Italico con la sede del CONIFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 2 - Lo Stadio dei Marmi dal 2013 è dedicato a Pietro MenneaFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 3 - Lo Stadio dei Marmi fu inaugurato nel 1932 e coronato con 60 statue donate dalle province italianeFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 4 - Le statue vennero realizzate da 24 scultori scelti tramite concorsoFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 5 - Negli anni Trenta la scultura con soggetto sportivo raggiunse la massima espressioneFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 6 - La statua dedicata ad Arezzo venne collocata tra quelle di Piacenza e PaviaFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 7 - La scultura dedicata ad Arezzo venne realizzata da Omero TaddeiniFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 8 - La statua per il Foro Italico di Taddeini da Montespertoli, con la Farnesina sullo sfondoFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 9 - La scultura di Taddeini celebra la virilità, la prestanza fisica e la giovinezzaFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 10 - Ercole è rappresentato da Taddeini senza barbaFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 11 - Con la mano sinistra Ercole tiene la testa dell'ariete CrisomalloFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 12 - Sulla spalle Ercole indossa la pelliccia del Leone di NemeaFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 13 - Dettaglio del polso destro avvolto dalla zampa leoninaFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 14 - Dettaglio della gamba sinistra con il serpente nella parte superiore della calzaturaFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 15 - Per il volto lo scultore si ispirò a quello di un giovane aretinoFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Romafoto 16 - Con Ercole Vittorioso lo scultore Omero Taddeini realizzò il suo capolavoroFoto da:
La statua dedicata ad Arezzo nel Foro italico di Roma