- Dove
-
Quando
- Dal 07/12/2019 al 08/12/2019
- Dalle 16 alle 21
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Presso il Museo Palazzo di Fraternita in Piazza Grande ad Arezzo, in occasione della Città del Natale, si terrà la prima edizione di “Calici d’Arte”: una due giorni dedicata al vino della Provincia di Arezzo.
Promotori dell’evento sono Fraternita dei Laici, Gusto dei Guidi, Ais Delegazione di Arezzo e Strada del Vino Terre di Arezzo.
L’evento, aperto al pubblico dietro pagamento di ticket di ingresso, si snoderà all’interno delle sale della quadreria del museo in orario 16 – 21.
Le cantine associate a Strada del Vino Terre di Arezzo presenti sono: Buccia Nera, Villa La Ripa, Tenute San Fabiano, Il Palazzo, Tenute di Fraternita, La Torre, Villa Cilnia, Petrolo, Ornina, Tenuta Sette Ponti, La Pievuccia, Gabriele Mazzeschi, Piè di Colle, San Ferdinando, Camperchi, Baldetti Alfonso, Iviti, Poggio Sorbello, Fattoria Santa Vittoria, San Luciano, Mannucci Droandi, Scafana, Pancole.
Costo di ingresso: € 10,00 comprensivi di cauzione di € 5,00 restituita alla riconsegna del calice all’uscita.
Il costo include: ingresso al Museo di Fraternita, degustazioni illimitate di vino e su prenotazione la partecipazione alle attività AIS (wine school e mini corso di degustazione).
Per due giorni i turisti e gli aretini potranno assaggiare ed acquistare il meglio della produzione locale ( 23 le cantine presenti ) in un ambiente particolare e affascinante, le sale del Museo di Fraternita. Il Vino può essere considerato una opera d’arte che si può “bere”. Durante i due giorni inoltre, ad orari prefissati, con la collaborazione dei Sommelier di AIS Arezzo saranno effettuati mini corsi di assaggio e lezioni “Wine School” itineranti tra le postazioni dei produttori.
"Un importante evento - afferma il Primo Rettore di Fraternita, Pier Luigi Rossi - abbiamo coinvolto le più importanti realtà Aretine per la promozione e la realizzazione di “Calici D’Arte”, dagli Enti legati al Commercio e alla promozione, ai ristoratori, ai produttori e ai professionisti del vino. Il sistema Arezzo è senz’altro un’unione vincente per la promozione della nostra città".
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...