A Bibbiena si rinnova la tradizione del Carnevale della Mea
Torna il Carnevale storico di Bibbiena. Le date 2023 sono sabato 18, domenica 19 e martedì 21 febbraio. Il programma inizia sabato mattina alle ore 11 quando verrà piantata una pianta di ginepro nell’area verde Bosco di Casina insieme a una rappresentanza della scuola primaria. Il pomeriggio, dalle 15, sarà invece dedicato a bambini e famiglie con giochi e balletti medievali ed intrattenimento a tema. Domenica lo spettacolo entra nel vivo alle 15 benedizione dei labari e dei gruppi nel sagrato della Propositura, cui seguirà il corteggio storico tra i borghi del centro storico, allestito con le bandiere dei rioni, con la partecipazione di gruppi della provincia. Al ritorno in piazza Tarlati il pomeriggio si animerà con spettacoli di musici, sbandieratori, giocolieri e balletti, per concludersi con l’immancabile rapimento della Mea da parte di Marco Tarlati. Domenica e martedì nella piazzetta Camaiani l’associazione Avis preparerà piatti rustici e dolci.
Per il Martedì grasso tradizione e leggenda si fondono: dopo la restituzione della bella popolana ai fondaccini da parte del Conte Tarlati, in segno di riappacificazione, quando il “Campanone” batterà le 17 verrà dato fuoco al Bello Pomo, tradizione che risale al lontano 1337.