Terre in Festival 2021, la Compagnia Diesis Teatrango porta in scena "Il canto delle sirene"
Il 4 settembre, nell'ambito di Terre in Festival, la Compagnia Diesis Teatrango arriva a Sansepolcro proponendo due appuntamenti per il pubblico.
Dalle ore 17.00 alle 19.00 presso l’Anfiteatro Campaccio si svolgerà il laboratorio gratuito aperto a tutti dal titolo "Il potere evocativo dei suoni" condotto da Claudia Bombardella: un incontro esperienziale incentrato sulla relazione tra risonanza sonora ed espressione corporea. La vibrazione fisica stimolata dal racconto musicale e verbale.
La sera, alle ore 21.15 sempre all’Anfiteatro Campaccio, la Compagnia porterà in scena Il canto delle sirene, spettacolo liberamente tratto dal Canto XII dell’Odissea, drammaturgia a cura di Piero Cherici, progetto musicale e vocale di Claudia Bombardella, Silvio Trotta, per la regia di Barbara Petrucci, Piero Cherici.
Il canto delle sirene è il canto misterioso che ci esalta e ci seduce. Odisseo si fa legare all'albero pur di poterlo ascoltare senza perdersi e fa mettere i tappi di cera agli altri suoi compagni, impedendo loro di goderne.
Un canto e una poesia, quindi, che non hanno più ascoltatori né pubblico. Il pubblico stesso può farsi poesia?
Nello spettacolo la poesia e il canto si fanno racconto di incontri e viaggio, alterità e seduzione
Vi ricordiamo che per accedere agli spettacoli è necessario essere in possesso del Greenpass