Terre d'Arezzo Music Festival: tutti gli appuntamenti di agosto
Continuano gli appuntamenti con Terre d'Arezzo Music Festival 2023. L'edizione numero 13 è iniziata lo scorso 12 luglio e terminerà il 7 settembre. Ecco nel dettaglio gli appuntamenti dal 1 al 13 agosto.
Il programma
Martedì 1 agosto ore 21.15 San Giovanni Valdarno. Piazza Cesare Battisti cineconcerto "Non è un paese per vecchi” Duo Vertigo Martina Bellesi, violoncello; Francesco Oliveto, composizioni e tastiere. Torna il Duo Vertigo con un nuovo “Cineconcerto” per violoncello e live-electronics. Un omaggio a Cormac Mc Carthy, recentemente scomparso. “Non è un paese per vecchi”, film di Joel e Ethan Coen, con una nuova colonna sonora, dal vivo.
Mercoledì 2 agosto ore 21.15 Bucine. Sagrato Chiesa SS. Tiburzio e Susanna (Loc. Perelli). Crossover jazz dal Mediterraneo all'America Latina Piero Gaddi Jazz Quartet. In collaborazione con Associazione Nicolò Angeli e Parrocchia S. Apollinare di Bucine. La musica originale del quartetto Gaddi affonda le radici in molteplici culture, evoca differenti paesaggi e molteplici sensazioni, cercando di sfruttare l’intera tavolozza timbrica e dinamica a disposizione. Il pubblico ne rimarrà piacevolmente coinvolto. Qui tutte le info
Giovedì 3 agosto ore 21.15 Castiglion Fiorentino. Chiostro di San Francesco Morricone's Anthology con Andrea Tassini, tromba, Gabriele Pezone, pianoforte in collaborazione con Pro Loco di Castiglion Fiorentino. Qui tutte le info
Arezzo organ festival
Venerdì 4 agosto ore 21.15 Arezzo. Pieve di Santa Maria Recital Organistico Walter D’Arcangelo, organo. Qui tutte le info
Sabato 5 agosto, ore 21.15 Anghiari. Santuario della Madonna del Carmine concerto tromba e organo. Maurizio Pasqui, tromba – Andrea Trovato, organo. Qui tutte le info
Domenica 6 agosto ore 21.15. Sansepolcro. Auditorium di S. Chiara "Suona l'armonica" Santo Albertini, armonica a bocca; Edoardo Bruni, pianoforte. In collaborazione con Amici della Musica di Sansepolcro. Qui tutte le info
Martedì 8 agosto ore 21.15. Capolona. Pieve a Sietina, Portraits of women in love. Concerto lirico, Larissa Alice Wissel, soprano; Gaia Caporiccio, pianoforte. Qui tutte le info
Doppio evento speciale giovedì 10 agosto
Bucine. Residenza Il Verreno, ore 21.15 "Summertime" Monavril & Duo Atan, Simona Aprile, voce, Alberto Napolitano, sax, Angela Trematore, pianoforte. Il concerto, ad ingresso libero, sarà preceduto da un’apericena a cura di Cucina Donna Luisa - Resort Il Verreno. L'apericena prevede una quota di partecipazione di € 30.00. La prenotazione è obbligatoria entro l’8 agosto chiamando il 334 7048353. Qui tutte le info
San Giovanni Valdarno. Convento di Montecarlo, ore 20: Apericena a buffet con vini e prodotti del territorio a cura di Fondazione Be.St., ore 21.00: Concerto “Notturni d'estate” con UmbriaEnsemble, Angelo Cicillini e Cecilia Rossi, violini, Luca Ranieri, viola - Maria Cecilia Berioli, violoncello. Ore 22.00: “Calici sotto le stelle”, osservazione del cielo stellato a cura del Gruppo Astrofili Valdarno con degustazione di vini del territorio a cura dell’Associazione Italiana Sommelier. L’ingresso per apericena e concerto è a offerta libera. La degustazione dei vini “Calici sotto le stelle” prevede una quota di partecipazione di € 10.00. Prenotazione obbligatoria entro l’8 agosto presso Pro Loco di S. Giovanni Valdarno, P.zza Cavour, 3. Tel 055 9126268 - info@prolocosangiovannivaldarno.it Qui tutte le info
Domenica 13 agosto ore 21.15 Arezzo. Badia delle SS Flora e Lucilla "Recital organistico" Giacomo Benedetti, organo. Qui tutte le info
Tutti i concerti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti (senza prenotazione). Maggiori dettagli su tutti gli appuntamenti e i programmi musicali sul sito www.terredarezzomusicfestival.it.
Informazioni: info@terredarezzomusicfestival.it Tel. e Whatsapp al 335 8028413 (orario 10.00-18.00)
Venerdì 18 agosto alle ore 21:15 presso la Pieve di Galatrona PICCOLI TESORI MUSICALI Duo Calliope Luca Peverini, violoncello Tiziana Cosentino, pianoforte Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Domenica 20 agosto, ore 19.00* Civitella in Val di Chiana. Chiesa di S. Bartolomeo a Badia al Pino concerto oboe e organo con Elena e Letizia Romiti. Ore 17.00: Visita guidata Laboratorio di Arte Organaria di Paolo Ciabatti (Badia al Pino). La visita guidata si svolgerà in 3 turni: ore 17.00, 17.30 e 18.00. Nel corso della visita verranno illustrate le tecniche costruttive con dimostrazioni musicali sugli organi presenti in laboratorio. La visita è gratuita con prenotazione obbligatoria inviando messaggio con Cognome, numero persone e orario al: 335 8028413 (orario 10.00-18.00), fino ad esaurimento posti disponibili. Tutte le info qui
Venerdì 18 agosto “Piccoli Tesori Musicali”. Bucine. Pieve di Galatrona Qui tutte le info
Giovedì 17 agosto - “Film Suite”. Cavriglia. Roseto Botanico Fineschi. Qui tutte le info