Torna il teatro alla finestra
La ventitreesima edizione di PICCOLI SGUARDI, la rassegna che da più di venti anni NATA Teatro dedica alle scuole del Casentino, prosegue il suo viaggio nella vallata e, schivando imprevisti e difficoltà, riesce a portare il teatro a bambine e bambini in tutta sicurezza.
Quando nella primavera 2021 Livio Valenti, direttore della compagnia NATA, si è inventato il nuovo format di spettacolo “TEATRO ALLA FINESTRA”, non poteva immaginare l’enorme successo che l’iniziativa avrebbe avuto e che questo nuovo modo di fare teatro a scuola sarebbe stato una risorsa straordinaria nei momenti più complessi della questione teatro/scuola/pandemia.
Eppure.
Eppure il Teatro alla Finestra, una serie di piccole performance mute da recitare fuori dalle finestre delle scuole, nel quale le parole se ne vanno per lasciare spazio al movimento, all’immagine, alla suggestione, è diventato un vero e proprio cavallo di battaglia, conta più di 120 repliche e nel tempo, al primo capitolo “Parole Trasparenti” si è aggiunto “Pinocchio”, ispirato al celebre classico di Carlo Collodi, e recentemente “Dinosauri” dedicato al mondo della preistoria, in collaborazione con il Museo Arca di Bibbiena.
I prossimi appuntamenti del TEATRO ALLA FINESTRA saranno lunedì 31 gennaio alle ore 10 presso la Scuola dell’Infanzia di Rassina con “PAROLE TRASPARENTI”, poi mercoledì 2 febbraio alle ore 10 presso la Scuola dell’Infanzia di Badia Prataglia con “PINOCCHIO” e ancora giovedì 3 febbraio alla Scuola dell’Infanzia La Torricella di Ponte a Poppi, ore 10, sempre in compagnia della marionetta più famosa del mondo.
In scena, o meglio, alla finestra, l’affiatata squadra composta da Laura Gorini, Mirco Sassoli e Livio Valenti.
Per informazioni o prenotazioni, è possibile chiamare il numero 3351980510.
Con il sostegno di: Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi, ATF Associazione dei Teatri di Figura, Rete Teatrale Aretina, Residenze Artistiche Toscane, Regione Toscana, MIBACT
E con il contributo di Cassa di Risparmio di Firenze
Comuni del Casentino partecipanti al progetto: Bibbiena, Capolona, Castel Focognano, Castel San Niccolò, Chitignano, Chiusi della Verna, Montemignaio, Ortignano - Raggiolo, Poppi, Pratovecchio - Stia, Subbiano, Talla.
Sponsor della Rassegna: MiniConf, Dream Italia, Poggi spa, Laife, Inplaf, Aruba.it, Giovannini Metalli, Lina Giorgi, Costruzioni Bernardini