Moby Dick in scena. Piazza Masaccio si trasforma in teatro
Il teatro torna in piazza a San Giovanni Valdarno grazie agli appuntamenti curati dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Palcoscenico d’eccezione sarà la maestosa piazza Masaccio dove saranno messi in scena quattro spettacoli teatrali di alto livello sempre con inizio alle 21,15 per una stagione all’insegna dell’arte e dell’intrattenimento di qualità.
Spettacolo d’apertura sarà domenica 18 luglio quando andrà in scena “Moby Dick” di Francesco Niccolini. Per il drammaturgo aretino, anche autore e adattatore teatrale sarà un atteso ritorno a San Giovanni Valdarno dove, per tanti anni, ha diretto il festival Europlà. Per lo spettacolo di domenica Francesco Niccolini, insieme a Luigi D’Elia, propone il capolavoro di Hermann Melville, mostrandoci come il capitano Achab non può far altro che correre verso il proprio destino, in quanto l’uomo in realtà è insignificante e impotente di fronte alla natura. Le musiche originali sono di Giorgio Albiani mentre la produzione è Arca Azzurra Produzioni/Inti.
Il costo del biglietto è di 12 euro intero e 10 per il ridotto (over 60, under 35 soci Coop, soci della Pro Loco di San Giovanni Valdarno, possessori della Carta dello spettatore di Fts).
Prevendita su www.ticketone.it, attraverso il circuito box office e tramite la Pro loco di San Giovanni Valdarno in piazza Cavour 3, dal lunedì al sabato dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 055 9126268 o scrivere una mail a info@prolocosangiovannivaldarno.it