Laboratori permanenti a Monterchi: letture e teatro
Nell’ottica del lavoro che Laboratori Permanenti, residenza artistica della Regione Toscana, porta avanti sul territorio della Valtiberina Toscana attraverso la proposta di diversi stimoli culturali, dopo l’ultimo spettacolo proposto a Pieve Santo Stefano per il 2022, proseguono gli appuntamenti nel comune di Monterchi.
Il 14 dicembre alleore 18.30 al Museo Madonna del Parto di Monterchi avrà luogo "La pagina più bella del mondo": un nuovo incontro di lettura aperto al pubblico, invitato per l’occasione a scegliere brani della letteratura femminile. Il Museo diventa vivo e accoglie chiunque desideri partecipare, con interventi e condivisioni di pagine significative della letteratura femminile. Un momento per stare insieme, suscitare curiosità, condividere gusti e interessi letterari.
Venerdì 16 dicembre ci spostiamo al Teatro Comunale con un nuovo appuntamento della rassegna Nuovi Orizzonti che alle ore 11.00 vedrà in scena Il cavaliere sulla luna di Settimo Cielo.
Uno spettacolo per il giovane pubblico e per le famiglie che ci trasporta nel mondo onirico e immaginifico dei cavalieri medioevali, delle suggestioni dei cantastorie e dei racconti delle gesta dei paladini.Lo spettacolo usa numerosi linguaggi diversi tra loro: la narrazione epica, il linguaggio dei clown, il teatro d’ombre, l’avanspettacolo, il rap e il gaming. Il viaggio sulla luna di Astolfo, infatti, è realizzato come un videogame proiettato dal vivo, ispirato al mondo di Roblox e di Minecraft, dove il protagonista dovrà risolvere enigmi e superare prove per ritrovare il Senno di Orlando.Spettacolo vincitore del Bando Nuove produzioni 2022 della Regione Lazio.
Astolfo è un bambino che passa il tempo nella sua stanza a disegnare mappe di mondi fantastici. La sua unica compagnia è SanGio, amico immaginario. Gli altri bambini emarginano Astolfo, che sogna di diventare un grande Paladino come suo cugino Orlando. Quando uno scudiero lo arruola con l’inganno in un’improbabile scuola di scudieri, Astolfo ha l’occasione di dimostrare il suo valore. Solo lui infatti, grazie alla sua fantasia, può recuperare il senno di Orlando e salvare il regno dalla sua follia.
Il Cavaliere sulla Luna
scritto e diretto da Giacomo Sette
con Maurizio Repetto e Giacomo Sette
collaborazione alla drammaturgia Fulvia Cipollari
regia digitale Simone Giustinelli
sagome e animazione teatro d’ombre Gloria Sapio
musiche di Andrea Cauduro e Luca Theos Boari Ortolani
assistente alla regia ed elementi scenici Miriam Messina
disegno luci LucaPastore
programmazione digitale Matteo Giustinelli
Produzione Settimo Cielo
Biglietteria rassegna "Nuovi Orizzonti"
Intero € 10,00
Ridotto under25 e over65€ 7,00
Ridotto studenti € 5,00