Il calendario delle sagre dell'Aretino: date, orari e info. La mappa
Approvato e confermato il calendario 2023 degli appuntamenti dedicati alle eccellenze enogastronomiche dell'Aretino. Ecco le sagre che animeranno l'estate
Tornano le sagre e le feste paesane a animare l'estate dell'Aretino. Dagli appuntamenti storici alle new entry ecco che il calendario di eventi che celebrano le eccellenze della gastronomia locale si arricchisce sempre di più. Di seguito le manifestazioni che hanno già ufficializzato le date 2023 con indicazioni riguardanti orari, location e eventi collaterali. L'elenco è in continuo aggiornamento quindi, per segnalazioni potete scrivere a redazione@arezzonotizie.it
Maggio
La sagra del maccherone a Battifolle
Giugno
La sagra del maccherone a Battifolle
Chiassa in Festa: torna l'appuntamento 2023
Gli antichi sapori aretini: torna la festa a Indicatore
Festa della ciliegia al Bagnoro
Sagra del crostino a Pratantico
Luglio
Laterina torna al Medioevo (aspettando la festa)
Sagra del crostino a Pratantico
Rievocazione della mietitura e battitura a Ruscello
Festa della tagliata ad Agazzi
La Corte in Festa a Chiusi della Verna
Festa della birra a Pieve Santo Stefano
Agosto
Sagra del cinghiale a Pieve a Maiano
La sagra della bistecca torna a Cortona
Sagra del fungo porcino a Cortona
Festa della tagliata ad Agazzi
Sagra della Pappardella a Policiano
Festa al vecchio ponte - Ponte alla Chiassa
Rievocazione storica della battitura del grano a Ponte Buriano
L'antica festa del tegame di Monte Sopra Rondine
Sagra del tartufo. A Chiusi della Verna la 30esima edizione
Settembre
Festa al vecchio ponte - Ponte alla Chiassa
L'antica festa del tegame di Monte Sopra Rondine
A Venere torna la festa della dea
Sagra del Fungo Porcino a Ceciliano
Ottobre
Sagra della polenta a Rigutino
Sagra della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo