Orgoglio Amaranto in festa: cucina tipica, incontri e musica. Ospiti l'Arezzo e la Sba
Torna anche quest'anno con la sua seconda edizione "Orgoglio Amaranto in festa" una manifestazione di tre giorni organizzata dal Comitato Orgoglio Amaranto per tutti gli aretini. Il parco della Pro Loco del Bagnoro è la location confermatissima per la festa che sarà caratterizzata da un menù di cucina tipica e pizza, angolo aperitivi e cocktail e un palco sul quale si alterneranno presentazioni di libri, dibattiti e musica.
Tutto il programma
La festa si terrà da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio. Ogni sera gli stand saranno aperti dalle 19,30 con possibilità di aperitivi e cena con cucina tipica e pizza.
L'evento di apertura della manifestazione si terrà venerdì alle 21,00 con la presentazione del libro "Le nuove guerre del calcio" con la presenza dell'autore Marco Bellinazzo che sarà intervistato dal giornalista Francesco Caremani. Un corner allestito da Feltrinelli Point di Arezzo permetterà a tutti di acquistare il volume direttamente alla festa. Alle 22 invece si terrà la premiazione della Scuola Basket Arezzo per la vittoria del campionato e la promozione in serie B alla presenza del presidente Mauro Castelli. Alle 22,30 spazio alla musica dal vivo con la cover band rock Whiskypedia.
Sabato la festa si aprirà alle 18,30 con il dibattito dal titolo "il calcio partecipato, il calcio della gente” al quale interverranno rappresentanti del Palermo Calcio Popolare, Stefano Pagnozzi presidente di Supporters in campo. Coordina il giornalista Pippo Russo. Contemporaneamente aperto lo stand per l'aperitivo popolare. Dopo cena, dalle 21,30, musica elettro indie con i Maestro.
La domenica di festa parte presto invece con la passeggiata econologica. Come nel 2022 iscrizioni e gadget in omaggio e la possibilità di pranzare al ritorno con prezzi popolari e piatti tipici. Il ritrovo è fissato per le 8,30 di mattina nel parco della Pro Loco del Bagnoro e la partenza alle 9,00. Si tratta di una camminata non competitiva che permetterà ai partecipanti di godere di Arezzo dall'alto e ricevere anche uno spuntino rinfrescante a metà strada. Passando per i boschi di Saccione, le Caselle e la Torre il gruppo farà rientro al Bagnoro dove la cucina sarà pronta per il pranzo che comprende prosciutto e melone, tagliatelle al sugo, grigliata, crostata, acqua, vino e caffè.
L'iscrizione alla camminata con borraccia in omaggio ha il costo di 8 euro. Il pacchetto Camminata e pranzo a 22 euro con borraggia sempre in omaggio. Per le iscrizioni contattare Emanuele 331 2690264 e Serena 334 2990677.
Alle 19,30 riapertura degli stand per la serata finale. Dopo la cena con prodotti tipici alle 21,00 ci sarò l'atteso evento dedicato alla Società Sportiva Arezzo alla presenza di del presidente Guglielmo Manzo, del direttore generale Paolo Giovannini e dell'amministratore delegato Sabatino Selvaggio. Un appuntamento in cui i tifosi potranno ascoltare, grazie all'intervista di Andrea Avato, i programmi per la stagione 2023/24, quella del ritorno in serie C del Cavallino Rampante.
Alle 22,30 poi musica dal vivo indie con il gruppo La Malinconia della Luna a mezzogiorno.