"Ecco tutto qui". Paolo Jannacci racconta il padre Enzo
L’esordio dell’estate 2023 della Fondazione Baracchi, sarà nel segno di un omaggio a un grande artista della musica d’autore italiana, Enzo Jannacci, che verrà ricordato, dal figlio Paolo Jannacci e da Enzo Gentile, venerdì 23 giugno alle ore 21.15, sul palco del grande giardino della sede della Fondazione a Bibbiena, in via Bosco di Casina.
"Ecco tutto qui" è il titolo della serata e di un libro scritto a quattro mani dal figlio dell’artista, che a sua volta è musicista, compositore, arrangiatore e cantautore, e da un giornalista e critico musicale che è stato anche amico personale di Jannacci. L’occasione è speciale: quest’anno è il decennale dalla scomparsa di questo artista geniale ed estroso, che ha attraversato da protagonista la storia della nostra musica d’autore dalla fine degli anni Cinquanta in poi. Medico, legatissimo alla sua professione, oltrechè artista poliedrico, autore, musicista, cabarettista, Jannacci ha saputo interpretare ogni ruolo con passione e originalità, dedicando un’attenzione particolare alla sua Milano, e collocandosi sempre dalla parte dei più umili e degli emarginati. Enzo Jannacci è stato un musicista curioso, fuori dagli schemi, innovativo: ha scritto e cantato per raccontare la nostra storia quotidiana, ma lo si ricorda anche come personaggio di successo in teatro, in televisione, al cinema. Nella serata di Bibbiena protagoniste saranno le parole, con i ricordi, gli aneddoti, i principali passaggi della vita di Enzo Jannacci, e un pianoforte col quale Paolo proporrà le canzoni più famose e quelle più importanti nella vita del musicista. Grazie a due microfoni e a un pianoforte, sarà così possibile conoscere da vicino un artista che per molti comici e cantautori è un imprescindibile punto di riferimento, e respirare le sue atmosfere musicali. L’incontro è a ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, si consiglia pertanto di prenotare con un messaggio, indicando nome e cognome, al 338-7299666.
Ingresso gratuito - Prenotazione al 338-7299666 (WhatsApp)