È tempo di Natale a Montevarchi. Giochi, accensione dell'Albero e delle luminarie: il programma
Sabato 4 dicembre iniziano i festeggiamenti per il Natale 2021 a Montevarchi con tanti eventi che ci accompagneranno fino al prossimo 6 gennaio. La giornata inizierà con un evento dedicato ai più piccoli.
Alle ore 10:30 nella sezione bambini della Biblioteca alla Ginestra “GiocaGinestra”, dimostrazione di giochi in scatola a cura di esperti del settore. Alle 11:00 presso il Palazzo del Podestà sarà inaugurato il Presepe artigianale natalizio di Mario Rosadini, posto all’interno della sala del Podestà. Il presepe, costruito con le sue mani, ha un fine di solidarietà. Infatti il ricavato delle offerte sarà completamente donato all’Ospedale Meyer di Firenze. Dalle ore 16 alle ore 17.30 in piazza Varchi sarà allestito sotto il loggiato uno spazio per un collegamento con la città gemellata di Betlemme per assistere alla cerimonia di accensione dell’albero nella piazza antistante la basilica della grotta della natività. Alle 17:30 accensione dell’albero di Natale e delle luminarie nel centro storico e via alle videoproiezioni musicali in piazza Varchi. Le video proiezioni nel centro storico dal titolo “Varchi di luce” sono curate da Francesco Taddeucci ed avranno altri punti in si potranno ammirare: in piazza Garibaldi/angolo via Roma, su piazza dello Sferisterio, su via Roma all’altezza di piazza Umberto I, ma anche a Levane, sulla facciata della chiesa in piazza Del Secco, dove anche in questo caso sarà realizzato un video mapping. Le video proiezioni accompagneranno le serate ogni giorno dalle 17.30 alle 20.30 fino al 6 gennaio.