Il Magistrato di Fraternita e il Primo Rettore Pier Luigi Rossi hanno organizzato tre mostre nel secolare Palazzo in Piazza Grande ad Arezzo, dedicate a “Le mani che lavorano”, venerdì 18 e sabato 19 Settembre, dalle ore 20.30 alle ore 23.30, con
ingresso libero nel Palazzo.
Le persone saranno accolte e guidate nelle singole mostre: Di legno e di Genio sculture lignee dei monumenti storici della città, a cura di Antonio Domini; al piano terra sarà possibile vedere anche i disegni realizzati dai bambini durante il periodo del Lokdown; La città di Arezzo simboli e icone le giovani mani degli studenti dell’Istituto Margaritone hanno disegnato e realizzato la riproduzione dei simboli e delle icone più rappresentative di Arezzo su oro e materiale prezioso, con il sostegno di Swaroski e dell’azienda Sem.Ar ; Realismo e silenzi la pittura esprime emozioni, sentimenti, poesia, tradotte in immagini dalle mani artistiche di Antonella Di Tommaso. Pitture esposte al terzo piano.
Nel Palazzo sono presenti anche i prodotti agricoli di Tenute di Fraternita, espressione del lavoro agricolo e della cultura alimentare del territorio
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...