Marciano della Chiana, Uisp e Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo contro la discriminazione
Il Comitato Territoriale Uisp di Arezzo con il patrocinio del Comune di Marciano della Chiana e la collaborazione di Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo intende dedicare una giornata, il 13 novembre 2021, che racchiude lo sport ed i diritti civili.
Questi due macro temi trovano incontro e fusione presso la Palestra Comunale di Marciano della Chiana, in gestione al Comitato Uisp di Arezzo che intende per l’occasione mettere in piedi un torneo di pallavolo misto al termine del quale si terrà un dibattito e un momento di riflessione aperto a tutti con ospiti ed interventi esterni di personaggi influenti del mondo dello sport. Questi ultimi porteranno la propria testimonianza, fornendo spunti e riflessioni, sull’attività sportiva e l’integrazione verso ogni forma di discriminazione. Lo sport quindi come veicolo fondamentale di aggregazione e socialità. Proprio per questo motivo il torneo di pallavolo sarà misto per abbattere ogni tipo di barriera sul genere e prenderà parte a questo torneo una rappresentanza di ragazz* che fanno parte dell’associazione Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo e non solo, ci sarà una nutrita rappresentanza di squadre di Firenze e Siena.
Al termine di questo quadrangolare si terrà un momento di dibattito con esponenti del mondo Uisp, di Arcigay, e testimonianze video di sportivi/e locali. Da diversi anni la Uisp di Arezzo e Chimera Arcobaleno collaborano in eventi che uniscono sport e diritti civili, basti ricordare le numerose edizioni del Play Pride, il torneo multisport che a causa della pandemia ha dovuto interrompere le ultime due edizioni.
Queste le parole della presidente della Uisp di Arezzo, Marisa Vagnetti: “E’ importante ripartire da eventi di questo tipo in cui oltre allo sport e alla ripresa delle attività, che per un’associazione come la nostra è vitale, si riesce a coniugare un messaggio politico e sociale che mai come in questo momento storico diventa fondamentale. Chimera Arcobaleno è da anni uno dei nostri partner, e la nostra collaborazione proseguirà nel tempo all’insegna della reciproca comunione di intenti. Così come intendo ringraziare il Comune di Marciano della Chiana che ha reso possibile lo svolgersi di tale attività e ci ha fornito supporto e collaborazione”.