Leonardo e la terra di Arezzo: conferenza a Ponte Buriano
La Brigata Aretina degli Amici dei Monumenti ha programmato per sabato 23 settembre alle ore 10,45 presso l’ex scuola di Ponte Buriano una conferenza per approfondire gli studi del professor Carlo Starnazzi relativi al rapporto fra Leonardo e la terra di Arezzo, studi che non si limitano al ponte, ma spaziano molto oltre, estendendosi a tutta la terra di Arezzo.
La ex scuola di Ponte Buriano è attualmente adibita a centro visite, sede degli Uffici della Riserva Naturale e del Museo “Leonardo e l'Aretino” che ha avuto come curatore scientifico il professor Carlo Pedretti, già massimo cultore a livello internazionale degli studi leonardeschi e già Direttore dell'Hammer Center for Leonardo Studies dell’ Università della California.
I lavori inizieranno con un breve ricordo del prof. Michele Tocchi al quale si deve la sistemazione definitiva del Museo.
Interverrà, dopo il saluto del Presidente, Prof. Claudio Santori che illustrerà il profilo umano e professionale del prof. Carlo Starnazzi, il Prof. Architetto Massimo Ricci, esperto di restauro dei monumenti del forum UNESCO "University and Heritage" presso l'Università Politecnica di Valencia, già docente di architettura ed esperto della Cupola del Brunelleschi, della quale è stato il primo ad individuare e spiegare la tecnologia usata per la costruzione.
Coordinerà gli interventi Gualberto Gualdani.
Seguirà alle 13 nella foresteria di San Polo un incontro conviviale per il quale è stato stabilito il prezzo di Euro 20. Chi desiderasse partecipare è tenuto a prenotarsi telefonando a Claudio Santori (338.8427909), don Natale Gabrielli (338.4249088). Enrico Rossi (338.1792305) entro e non oltre il sabato 16 settembre.