Gran premio Nuvolari ad Arezzo: gli orari dei passaggi
Anche quest'anno continua con la sua tradizione di transiti nella città della Chimera il Gran Premio Nuvolari, la competizione di regolarità per auto storiche più tecnica al mondo intitolata alla memoria del grande Tazio. Continua la collaudata collaborazione tra il gruppo di volontari aretini e gli organizzatori della manifestazione mantovana.
In questa edizione la manifestazione registra un importante numero di presenze: 300 le vetture accettate a testimonianza dell'entusiasmo che circonda una delle gare più belle al mondo.
Numerosi i paesi in rappresentanza di tutti i continenti (Italia, Germania, Svizzera, Olanda, Stati Uniti, Gran Bretagna, Russia, Austria, Belgio, Uruguay, Argentina, Giappone, Polonia, Libano, Montecarlo, San Marino) e 48 le case automobilistiche rappresentate con oltre 90 esemplari anteguerra.
In questa edizione il percorso della tappa aretina, sarà il seguente: in mattinata, dopo il passaggio a San Giustino Umbro, i partecipanti entreranno nella ns provincia a Monterchi per poi affrontare il Valico dello Scopetone ed entrare in città da Via Redi, Via Fonte Veneziana, Via da Sangallo, Viale Buozzi, Via Ricasoli con controllo timbro, Via Sassoverde, Via Padre Caprara, Viale Santa Margherita per poi dirigersi verso Monte San Savino, dove effettueranno un Controllo Timbro alle ore 11.26, Palazzuolo ed entrare in provincia di Siena a Colonna del Grillo. Nel pomeriggio, provenienti da Monteluco, transiteranno ancora nella ns. provincia entrandovi a Mercatale Valdarno, quindi Bucine, Laterina, Castiglion Fibocchi, Quarata, Valico della Scheggia, Anghiari, Pieve Santo Stefano, dove effettueranno unControllo Timbro alle ore 16.23, Valico di Viamaggio e Badia Tedalda.
Sabato 16 il Controllo Timbro in Via Ricasoli è previsto a partire dalle ore 10.46.
Per informazioni, percorsi, orari, elenco iscritti: www.gpnuvolari.it