Festa del Perdono a San Giovanni Valdarno
Giovedì 14 settembre prenderanno il via i festeggiamenti ufficiali della Festa del Perdono 2023 a San Giovanni Valdarno che si protrarranno fino a martedì 19 settembre. Si comincia giovedì alle 21,15 con il corteo storico alla presenza del Gonfalone della città di San Giovanni Valdarno del Gonfalone della città di Firenze, scortato dalla Famiglia di Palazzo e dal corteo storico della Repubblica fiorentina. E poi video mapping dedicati a Giovanni da San Giovanni, spettacoli, camminate solidali, conferenze e concerti come quello di Walter Sterbini il 15 settembre. Da segnare in calendario l’esibizione dei Mescaria il 16 settembre alle 21,30 in piazza Masaccio e quella di Bobby Solo il 17 settembre alle 21,15 in piazza Masaccio a cura di Materiali sonori. Da giovedì 14 settembre sarà aperto il luna park in piazza della Libertà, largo Vetrai e il tratto finale di via Cesare Battisti che resterà allestito, in via eccezionale, fino a martedì 19. Giostre, attrazioni e banchetti per intrattenere e divertire grandi e piccini. Novità 2023 sarà il Perdono dei sapori e dei saperi con mercati enogastronomici, laboratori di cucina e spettacoli itineranti a cura di Confesercenti Arezzo.
Il programma
Da giovedì 14 a lunedì 18 settembre
Giovedì 14 settembre
Ore 21:15 – Centro Storico
CORTEO STORICO
Alla presenza del Gonfalone di San Giovanni Valdarno, del Gonfalone e della Famiglia del Gonfalone di Firenze e del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina
A seguire
Giovanni da San Giovanni
Video mapping a cura di The Fake Factory
Ore 21:15 – Piazza Masaccio
BELFAGOR
Spettacolo di Fuoco in coreografia ed effetti speciali
A cura della compagnia LUX ARCANA, con presentazione e breve introduzione storica a cura MUS.E
Venerdì 15 settembre
Ore 18:00 – Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie
Dal “Perdono grande” d’agosto al “Perdoncino” col miracolo dell’incendio del 1596
Con lo storico Carlo Fabbri - animazione a cura di Associazione Culturale Masaccio
A cura di Ente Basilica Maria SS delle Grazie e Associazione Liberarte
Ore 21:15 – Piazza Masaccio
Walter Sterbini presenta: UNA PIAZZA PER CANTARE
A cura di Walter Sterbini e dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno
Sabato 16 settembre
IL PERDONO DEI SAPORI E DEI SAPERI
A cura di Confesercenti Arezzo
· Ore 17:00 – Centro Storico
Visita guidata gratuita del centro storico
Per informazioni e Prenotazioni Lucio Gori 338 7417046
· Dalle ore 17:00 alle 23:00 – Corso Italia
MERCATODEI SAPORI E DEI SAPERI
Mercato filiera corta, prodotti tipici, arti dell’ingegno creativo
· Dalle ore 17.30 alle 19 – Corso Italia
MAGIC EMOTIONAL MINDREADER ed EMANUELE INNOCENTI MINDREADER©
Spettacolo di magia e manipolazione mentale adatto ai bimbi ma anche ai grandi
*Replica dello spettacolo dalle ore 21:00 alle ore 22:30
· Dalle ore 18:00 alle 19:30 – Corso Italia
SPETTACOLO DI DANZA AEREA E GIOCOLERIA
Esibizioni speciali di danza aerea con cerchio aereo e giocoleria
*Replica dello spettacolo dalle ore 21:30 alle ore 22:30
Ore 18:00 – Piazza Masaccio
Concerto – I Ragazzi D’Arnolfo
ore 21:30 – Piazza Masaccio
Mescaria
canti e balli del sud d’Italia e melodie Gypsy
A cura di Materiali Sonori
Domenica 17 settembre
Ore 9:30 – Palazzo D’Arnolfo
Camminail
Camminata Solidale
Costo Iscrizioni 10 €
Per info.:
Sabina 349 3648708
Laura 338 2062299
A cura di AIL Siena Grosseto
Ore 11:00 – Basilica Di Maria SS delle Grazie
Santa Messa del Perdono
IL PERDONO DEI SAPORI E DEI SAPERI
A cura di Confesercenti Arezzo
· Dalle ore 10:00 alle ore 23:00 - Corso Italia e Piazza Cavour
MERCATO DEI SAPORI E DEI SAPERI
Mercato filiera corta, prodotti tipici, arti dell'ingegno creativo
· Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 – Corso Italia
La Compagnia dello Zafferano
Esibizioni itineranti con trampoli, giocoleria, mimo e cantastorie, bolle giganti
· Dalle ore 10:30 alle ore 12:30 – Presso il Loggiato di Palazzo D’Arnolfo
PICCOLI CHEF CRESCONO
Laboratorio di cucina per bambini da 3 anni in su a cura della Fattoria didattica il Faggeto
*Replica del laboratorio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
· Dalle 15:30 alle 19:00 - Corso Italia
Gli Archimossi
La prima orchestra itinerante di archi amplificati
Ore 15:30 - Palomar – Casa della Cultura
6° Concorso Miglior Vinsanto Artigianale
Iscrizione gratuita presso l’Associazione Pro Loco di San Giovanni Valdarno lunedì 11 settembre
A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno
Ore 19:00 – Piazza Masaccio
TOMBOLA
A cura del Concerto Comunale con Dario Cecchini Guest Star
Ore 21:13 – Piazza Masaccio
BOBBY SOLO
Concerto
A Cura di Materiali Sonori
Lunedì 18 settembre
Ore 8:00 – 22:00 Centro Storico
Tradizionale Fiera del Perdono
Dalle ore 19:00 – Largo Masolino
Dario Cecchini in Piazza
Chiacchiere e Panini
Macelleria Fabbrini in Piazza
Ore 21:15 – Piazza Masaccio
Concerto del Perdono
A cura del Concerto Comunale di San Giovanni Valdarno
Ore 23:00 – Lungarno
Spettacolo Pirotecnico
A cura della Pirotecnica Soldi
LABORATORI ALL’INTERNO DEL PERDONO
LABORATORI
A cura dell’Associazione MUS.E
MUSEO DELLE TERRE NUOVE
· Sabato 16 settembre pomeriggio
Ore 15:00
Le finestre di Masaccio
Laboratorio artistico per famiglie con bambini 5-8 anni
· Ore 16:30
In bottega con Mariotto
Laboratorio artistico tempera su tavola per famiglie con bambini 6-12 anni
Sabato 16 settembre ore 20:30
Domenica 17 settembre ore 8:00
Buona notte San Giovanni. Al museo dal tramonto all’alba
Visita animata, favola davanti al dipinto di Mariotto, notte al museo,
sveglia all'alba per vedere il sorgere del sole, colazione.
Per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni
CASA MASACCIO – CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA
Domenica 17 settembre
· Ore15:00
Visita alla mostra MAURO STACCIOLI San Giovanni Valdarno 1996-2023
per giovani e adulti
· Ore 16:30
Scolpire i luoghi
Atelier artistico sulla mostra MAURO STACCIOLI San Giovanni Valdarno 1996-2023
Negozi aperti
La sera del sabato 16 settembre e tutta la domenica 17 settembre
Luna Park
Da venerdì 15 a martedì 19 settembre
Martedì 19 settembre
ore 21:15 – Piazza Cesare Battisti
Concerto cover di musica rock anni ‘60/’70
ALAN PACE BAND
A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno
Venerdì 22 settembre
ore 21:15 – Piazza della Fornace
CINEMA ALLE FORNACI
Proiezione del film in pellicola 35MM
IL CICLONE (1996)
di Leonardo Pieraccioni
Sarà presente l’attore Sergio Forconi
intervista di Piero Torricelli
Proiezione a cura di Alberto Vangelisti e Fabio Tinella
A cura della Pro Loco di San Giovanni Valdarno
Venerdì 29 settembre
Dalle ore 10:00 – Piazza Cavour e Giardino di Epicuro
Bright 2023 – La notte delle ricercatrici e dei ricercatori
Dimostrazioni, esperimenti e giochi interattivi
A cura del Centro di Geotecnologie dell’Università degli Studi di Siena e degli Istituti Scolastici del Valdarno
Sabato 30 settembre
II ªedizione della Ruota della Solidarietà
Ore 21:30 – Piazza Masaccio
Festival San Giovanni 2023
A cura dell’Associazione Paro Paro e in collaborazione con l’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno
MOSTRE
Giovedì 14 settembre – domenica 1° ottobre
Pieve di San Giovanni Battista
CAN YOU SMILE FOR ME?
L’infanzia sperduta
Mostra fotografica di Giammarco Sicuro per UNICEF
La mostra resterà aperta dal giovedì alla domenica dalle 17 alle 19
Inaugurazione venerdì 16 settembre | ore 17:30