"Erbe e arbusti selvatici ad uso alimentare e terapeutico". Un corso per saperne di più
Sabato 20 agosto corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee e degli arbusti della macchia mediterranea commestibili e/o con proprietà medicinali Il corso si terrà nei terreni dell'azienda agricola Vivai Belfiore località Giampereta, comune di Chiusi della Verna.
Impariamo a conoscere la flora selvatica utile, importante risorsa che la natura ci mette a disposizione gratuitamente. La mattina sarà dedicata ad una passeggiata per reperire le varietà commestibili e per raccoglierle. Seguirà il pranzo, a cui saranno integrate le erbe raccolte e verranno fornite delle ricette. Nel pomeriggio lezione dedicata alle erbe ad uso terapeutico. Proprietà e usi di ogni pianta saranno affrontati nel dettaglio e si faranno esempi di preparazioni officinali di base per un uso domestico.
I docenti del corso: Serena Fiorini, medico, specializzata in fitoterapia all’università di Siena, da qualche anno si occupa di integrare le conoscenze farmacotossicologiche e terapeutiche delle piante medicinali con il riconoscimento sul terreno delle specie presenti nella nostra flora. Ugo Fiorini, ricercatore di varietà di alberi da frutto antichi, è anche esperto riconoscitore degli arbusti della macchia mediterranea che possono essere utilizzati in cucina e per la preparazione di rimedi naturali.
Il corso è strutturato in modo da essere facilmente fruibile per i neofiti ed è senz’altro formativo per chi già possiede una certa esperienza e per gli addetti ai lavori. Sono comprese le dispense, sia della parte teorica che pratica, e il rilascio di un attestato di partecipazione.
Il tutto è accompagnato da colazione e lauto pranzo, con degustazione di antiche ricette toscane, anche a base di frutti antichi, con particolare attenzione agli ingredienti: prodotti a filiera corta, biologici e di piccole aziende attente alla qualità. Nel menù sono sempre presenti portate vegetariane, vegane e su richiesta per intolleranti (no latticini, no glutine, no uova).
Per info e prenotazioni: 3283847235 - 3488999313 - corsi@vivaibelfiore.it Luogo di svolgimento: loc. Giampereta, Chiusi della Verna. Durata media dei corsi: 9 ore - dalle 9.00 alle 19.00