La verità su tutto, presentazione del libro di Vanni Santoni
Riprende il ciclo “Incontro con l’autore”, da parte del Centro Culturale Ginestra Fabbrica della Conoscenza che ha organizzato un ciclo di presentazioni per il periodo gennaio – marzo 2022. La rassegna di presentazione di libri, che si terrà nei giorni di sabato e di domenica, si svolgerà all’interno del Palazzo del Podestà. Si inizia domenica 30 gennaio, alle ore 17.30 presso la Sala del Podestà con lo scrittore montevarchino Vanni Santoni che presenterà, in anteprima, al pubblico della sua città natale, il suo nuovo libro edito da Mondadori La verità su tutto. Porterà i suoi saluti di Silvia Chiassai Martini sindaco di Montevarchi e lo scrittore converserà con il giornalista e amico Andrea Tani. Il libro è uscito in questi giorni nelle librerie di tutta Italia e si preannuncia come un’opera di grande interesse per i temi che tratta. Vanni Santoni compie una riflessione sui meccanismi della fede, della formazione delle comunità e del proselitismo. La protagonista che ci guida nel percorso de “La verità su tutto” si chiama Cleo, una giovane donna come tante, che per una serie di casi straordinari finisce a riflettere sul male che ha fatto in passato, e cerca di porvi rimedio. Questo sarà il punto per lei di svolta: avvicinandosi al misticismo, finirà per esplorare le comunità più diverse che oggi praticano la ricerca spirituale, alcune bizzarre, altre discutibili. Il confine tra verità e inganno diventa, nel romanzo di Vanni Santoni, alquanto sfumato. Il cerchio si chiude quando Cleo, dopo aver fondato la propria comunità con una certa influenza politica, si trova a dover amministrare il potere. È possibile gestirlo senza fare del male? Da uno dei giovani intellettuali più seguiti del panorama italiano, una storia sconvolgente, intrisa di ironia e divertimento narrativo, che esplora temi sui quali Santoni rivela grande autorevolezza e capacità affabulatoria.
Chi è Vanni Santoni
Vanni Santoni nato a Montevarchi nel 1978, ha pubblicato i romanzi Gli interessi in comune (Feltrinelli, 2008; Laterza, 2019), Se fossi fuoco, arderei Firenze (Laterza, 2011), Muro di casse (Laterza, 2015), La stanza profonda (Laterza, 2017, candidato al Premio Strega) e il saggio La scrittura non si insegna (minimum fax, 2020). Per Mondadori è autore del ciclo di Terra ignota (2013-2017) e dei Fratelli Michelangelo (2019). Scrive sul “Corriere della Sera”. La comunità di Montevarchi è lieta di poter ospitare questa presentazione in anteprima e ringrazia Vanni Santoni per la sua sensibilità e amore per la sua città natale.