rotate-mobile
Mercoledì, 24 Aprile 2024
Cultura

Scatta l'ottava edizione di Sguardi sul reale

"Radici altrove” è il titolo dell’VIII edizione di “Sguardi sul Reale”, il festival sul cinema documentario che si propone di indagare sulle espressioni sociali e artistiche del contemporaneo con un programma di 25 eventi tra proiezioni, workshop...

"Radici altrove” è il titolo dell’VIII edizione di “Sguardi sul Reale”, il festival sul cinema documentario che si propone di indagare sulle espressioni sociali e artistiche del contemporaneo con un programma di 25 eventi tra proiezioni, workshop, mostre, concerti, incontri, escursioni, dj set, performance, installazioni, cene e aperitivi. “Con Sguardi sul Reale cerchiamo di innescare una riflessione forte sul presente. Il tema di quest’anno, può sembrare un binomio antitetico ma in qualche modo rappresenta molto bene la nostra idea di contemporaneità. Da qui partiremo per andare a ricercare quegli elementi di equilibrio che possono permetterci di immaginare e stimolare una crescita, un senso di appartenenza più alto ai luoghi e ai tempi che abitiamo, attraverso la capacità di immaginare ancora una dimensione futura che ci rispecchi e ci emozioni e di aprire le porte ai tanti nostri altrove” - spiegano i curatori dell’associazione Macma.

Tra gli ospiti la giornalista Concita De Gregorio, la regista Alessandra Celesia, la cantautrice Maria Antonietta, la musicista Giovanna Marini, il medico di Lampedusa Pietro Bartolo, l’apicoltore Marco Valentini e l’illustratore Guido Scarabottolo presente con la mostra “Volti \ Essenze” che mette a confronto le sue opere accostandole a quelle dell’artista novecentesco Venturino Venturi, di cui si celebra il centenario. “Ogni anno questo festival ci offre tante diverse opportunità per guardare oltre - spiega Caterina Barbuti assessore alla cultura e alla promozione del territorio - Oltre i nostri confini, mentali e fisici, ma nel pieno rispetto delle nostre origini e dei nostri luoghi. Ci tengo a rivolgere un ringraziamento speciale all’associazione Macma per l’impegno profuso nell’organizzazione della manifestazione e per la creatività e la sensibilità messe in atto in ogni edizione. Ci attendiamo momenti intensi fatti di emozioni, confronto e riflessioni che sapranno portarci altrove con trasporto e coinvolgimento - prosegue l’assessore Barbuti - Quest’anno oltretutto il festival si svolgerà in più luoghi, avrà un programma molto articolato e per il secondo anno consecutivo vedrà il coinvolgimento del Comune di Loro Ciuffenna che parteciperà con una serie di iniziative volte a celebrare l’artista lorese Venturino Venturi a cui la rassegna dedicherà uno spazio d’eccezione”. A inaugurare il festival, sabato 7 aprile alle 18.00 sarà il progetto originale “Volti\Essenze”, la mostra sul tema del ritratto che mette in dialogo le fotografie “I ragazzi del Bazar di Kashan” dell’illustratore Guido Scarabottolo, presente al festival, a una serie di ritratti dell’artista del ‘900 Venturino Venturi, originario del Valdarno, festeggiandolo nei 100 anni dalla nascita nel suo paese natale, presso lo spazio espositivo La Filanda di Loro Ciuffenna (via Ciuffenna, 5). Nell’occasione sarà eseguita in prima assoluta la performance musicale “I Folletti dell’atelier di Venturino Venturi” dal Maestro Orio Odori. Nella stessa giornata, la cantautrice Maria Antonietta si esibirà con un reading tra musica e poesia dal titolo “Le imperdonabili”, interpretando brani di donne simbolo di lotta ed emancipazione, in un excursus da Sylvia Plath a Cristina Campo, passando per Emily Dickinson, Fernanda Romagnoli, Marina Cvetaeva e Wislawa Szymborska. Il 13 aprile la regista Alessandra Celesia introdurrà il suo documentario sulle vicende della Vergine dell’Arco in “Anatomia del miracolo”, insieme al presidente del Festival dei Popoli Vittorio Iervese. Il 14 aprile la giornalista Concita De Gregorio parteciperà a un doppio appuntamento: la proiezione del film “Lievito Madre – le ragazze del secolo scorso”, realizzato dalla giornalista e da Esmeralda Calabria, dove, tramite interviste e filmati d’epoca, si racconta la storia di quindici donne nate nel Novecento, mettendole a confronto con le donne del Duemila (ospiti della serata la musicista Giovanna Marini, tra le protagoniste del film, e Silvia Jop che coordinerà l’incontro), e la presentazione dell’ultimo libro di De Gregorio, “Princesa e altre regine” (Giunti Editore), raccolta di storie, realizzate da lei e altre 19 autrici, che si ispirano ai personaggi femminili delle canzoni di Fabrizio De André, da Bocca di rosa, a Marinella, a Nina (presente anche una delle autrici, Valentina Pedicini). Si parlerà di migrazione il 15 aprile alle 17.00 con “Jululu” docufilm di Michele Cinque che ci porta nel sud Italia, nelle vaste piane coltivate a pomodoro, faccia a faccia con il problema del caporalato, tra diritti negati e battaglie necessarie, con Badara Seck musicista griot senegalese; sarà presente Yvan Sagnet, importante esponente delle rivolte dei braccianti in Italia. Il film sarà preceduto dalla proiezione del cortometraggio animato “La nostra storia” scritto e diretto da Lorenzo Latrofa, vincitore del Premio MigrArti 2017, confronto tra il viaggio per arrivare nel nostro paese di un africano ai nostri giorni e quello di un italiano verso l’estero nel duro Dopoguerra. Coordinerà l’incontro Emiliano Piredda di Arci Valdarno. La giornata del 22 aprile sarà tutta dedicata al rapporto tra l’uomo e la natura e alla concezione del tempo che si aprirà con un’immersione nell’azienda agricola Sàgona, realtà stanziata nell’area del Pratomagno specializzata in olio, vino e pane. Alle 17.30 in programma una preview di “Setteponti Walkabout” il web doc di Gianfranco Bonadies, Gianpaolo Capobianco, Michele Sammarco con la collaborazione di Valeria Tisato, realizzato durante l’omonima residenza d’artista per 4 under 35 firmata da Macma in Valdarno Superiore per la creazione di un web doc sulla Strada Setteponti: un’esperienza collettiva, fisica e spirituale, calata nella natura, all’insegna della scoperta e del viaggio. Il racconto si articola in tre capitoli: dalle ultime tracce di un mondo in estinzione, il mondo dei contadini, ai ricordi legati alla Seconda Guerra Mondiale, tra orrori e commozione, alle realtà che abitano oggi il territorio, tra antiche tradizioni e germogli. Seguirà l’incontro con Marco Valentini, apicoltore e consulente in Apicoltura, tra i fondatori di Bioapi, la società agricola fondata nel 2014. Infine sarà proiettato il documentario “Il tempo delle api” di Rossella Anitori e Darel Di Gregorio (presente all’evento), storia di due giovani apicoltori, occasione per riflettere sul delicato rapporto tra uomo e natura. Quale evento collaterale, la cena degustazione di miele in collaborazione con Associazione Produttori del Pratomagno. Il 7 maggio, serata frutto della collaborazione tra Moby Dick e Sguardi sul Reale, ci sarà la proiezione di “Ibi” del regista Andrea Segre, film basato sull’auto narrazione spontanea di Ibitocho Sehounbiatou, donna migrante che racconta la sua esperienza come corriere della droga tra Nigeria e Italia e la pena in carcere a Napoli, alla presenza del regista e di Piefrancesco Majorino, Assessore Politiche sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano. Mentre il 12 maggio sarà proiettato il documentario “Pescatori di corpi”, girato su un peschereccio, che racconta degli sbarchi clandestini sulle coste della Sicilia, alla presenza del regista Michele Pennetta e di Pietro Bartolo, medico di Lampedusa. Coordina Eleonora Camilli. Per la sezione dedicata ai workshop, dal titolo Sguardi Factory Lab, si segnalano due laboratori: dal 28 aprile al 1 maggio la terza edizione di “Dallo sviluppo al pitching”, training intensivo guidato dai docenti Edoardo Fracchia e Stefano Tealdi che porterà i partecipanti a confrontarsi con un gruppo di esperti composto da alcuni dei più importanti produttori, distributori e buyer del panorama nazionale, tra cui Marco Alessi (Dugong Films), Antonietta Bruni (La Sarraz Pictures), Claudio Giapponesi (Kiné), Alessandra Grilli (Controra Film), Fabio Mancini (Doc3), Luca Mosso (Filmmaker- MFN), Stefano Mutolo (Berta Film), Gregorio Paonessa (Vivo Film) e Cristina Rajola (Indyca). Al progetto più meritevole, anche quest’anno il festival offrirà un premio di €1000. Il secondo, “Volti \ Essenze”, laboratorio di due giorni in programma il 7 e l’8 aprile per gli appassionati di illustrazione, con l’artista Guido Scarabattolo, che partirà da esercizi inusuali sul ritratto e sull’autoritratto, e esplorerà anche l’opera di Venturino Venturi e i tesori romanici e longobardi della Pieve di Gropina, in un gioco di rimandi, somiglianze, tratti comuni da rielaborare. Tutti i giorni si terranno inoltre i flash mob Tempo Libero, dj set estemporanei creati da Lorenzo Perferi (in arte Gran Soda), che si materializzeranno in orari e spazi sempre diversi nel centro di Terranuova. Infine, in programma anche escursioni nel territorio, come l’immersione nelle Balze del Valdarno, matinée per studenti, laboratori per i più piccoli. Le proiezioni, in programma all’Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini, saranno tutte precedute da un aperitivo a cura di #QuasiQuasi_social cafè_. Sguardi sul reale è organizzato e prodotto dall’associazione culturale MACMA, in collaborazione con associazione Valdarno Culture con il patrocinio della Regione Toscana e Doc/it, con il sostegno di Comune di Terranuova Bracciolini, Comune di Loro Ciuffenna, CSA Impianti, Publiacqua, Unicoop Firenze – Sezione Soci Montevarchi, Banca del Valdarno, Trenti Vivai. Progetto realizzato nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema (Cinema La Compagnia - Fondazione Sistema Toscana). Per il programma completo del festival consultare il sito internet www.macma.it

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scatta l'ottava edizione di Sguardi sul reale

ArezzoNotizie è in caricamento