rotate-mobile
Cultura Centro Storico / Piazza Grande

Orologio di Fraternita, restauro completato: "Tempi rispettati. Ora una mostra"

Una mostra su tutti i documenti cartacei scritti sull’orologio prodotti nei secoli e custoditi nell’Archivio storico presente nel Palazzo di Fraternita

Un tesoro restituito alla città. Si è concluso il restauro dell’orologio del Palazzo di Fraternita dei Laici. L'antico automa, che spunta sulla facciata che si erge in piazza Grande, era sottoposto a delicati lavori che lo hanno riportato al suo antico splendore.

"Il restauro è terminato nel tempo programmato: fine lavori entro 20 agosto 2023. Detto e fatto. L’impegno è stato rispettato", commentano il magistrato di Fraternita e il primo rettore, Pier Luigi Rossi. "Ringraziamo Tommaso Sensini e Studio 3 per l’ottimo lavoro realizzato che ha consentito di recuperare colori, immagini, linee del quadrante dell’orologio, nascoste dai secoli e dai  precedenti restauri. Si ringrazia Ancoos e Confartigianato Imprese Arezzo  per il sostegno economico dato per il pieno recupero dell’orologio".

Le sorprese del restauro

Durante le operazioni di restauro non sono mancate sorprese: è tornato alla luce l'oro utilizzato per impreziosire il quadrante. L'automa, costruitonella vela progettata da Giorgio Vasari e dipinto da Salvi Castellucci, ha rivelato reperti rimasti nascosti per secoli. Grazie alle analisi condotte sul manufatto sono state rilevate tracce di azzurrite e dorature in corrispondenza del fondo del quadrante sono alloggiate le sfere celesti.

Cieli azzurri e pianeti in scaglie d'oro, i segreti dell'orologio di palazzo di Fraternita

orologio fraternita (1)

La mostra

Presto sarà pubblicata una brochure sulla documentazione artistica del restauro e sarà aperta una mostra su tutti i documenti cartacei scritti sull’orologio prodotti nei secoli e custoditi nell’Archivio storico presente nel Palazzo di Fraternita.

La mostra sarà inserita in un progetto culturale centrato su Giorgio Vasari, che progettò la vela che ospita l’orologio dal 1552. 

"Il prossimo anno, 2024, ricorre l’anniversario di 450 anni della sua morte - spiega l'ente -. La Fraternita dei Laici è erede di Giorgio Vasari. L’orologio sarà dedicato a lui".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Orologio di Fraternita, restauro completato: "Tempi rispettati. Ora una mostra"

ArezzoNotizie è in caricamento