
petrarca-teatro1
“Miseria e Nobiltà”, l’ultimo spettacolo della stagione del Teatro Petrarca
Ultimo spettacolo della stagione di prosa e danza del Teatro Petrarca, organizzata dal Comune di Arezzo in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Appuntamento venerdì 24 e sabato 25 marzo alle 21 con “Miseria e Nobiltà”, una delle...
Ultimo spettacolo della stagione di prosa e danza del Teatro Petrarca, organizzata dal Comune di Arezzo in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus. Appuntamento venerdì 24 e sabato 25 marzo alle 21 con "Miseria e Nobiltà", una delle commedie più famose del repertorio napoletano di Eduardo Scarpetta. Adattamento e regia Luigi De Filippo, con Mario Brancaccio che sostituisce Luigi De Filippo assente per motivi di salute.
La vicenda di "Miseria e Nobiltà" è nota: Eugenio, un giovane nobile, ama la figlia di un buffo cuoco arricchito. Temendo di non avere dai suoi genitori aristocratici il consenso alle nozze, chiede l'aiuto di don Felice Sciosciammocca, scrivano pubblico, povero e affamato. Quest'ultimo e alcuni suoi amici, altrettanto poveri e affamati, dovranno fingersi genitori e parenti nobili del marchesino Eugenio e presentarsi dal cuoco credulone e sciocco.