rotate-mobile
Cultura

La Minerva, il museo dell'oro e l'Antiquaria: il lungo weekend di Arezzo

Il Museo dell'oro, la fiera al centro affari e poi gli antiquari per le vie del centro storico a completare lo scenario perfetto del primo weekend di maggio. La 588esima edizione della Fiera Antiquaria è alle porte e con essa in città...

Il Museo dell'oro, la fiera al centro affari e poi gli antiquari per le vie del centro storico a completare lo scenario perfetto del primo weekend di maggio.

La 588esima edizione della Fiera Antiquaria è alle porte e con essa in città arriveranno numerosi eventi che arricchiranno il calendario del fine settimana.

Il 6 e il 7 maggio, oltre ai 400 espositori che popoleranno le principali vie e piazze della città con i loro oggetti di antiquariato, modernariato, vintage e artigianato, ecco ai nastri di partenza anche OroArezzo la fiera internazionale dedicate all?oreficeria, argenteria e gioielleria che porterà in città centinaia di buyer provenienti da tutti il mondo.

Particolare attesa anche per il taglio del nastro, all?interno del palazzo della Fraternità dei Laici, dell nuovo Museo dell?Oro. L'inaugurazione è prevista per le 19 in punto di sabato 6 maggio. All'interno dei locali, ospitati da quella che a tutti gli effetti è la casa degli aretini, si potranno ammirare 82 gioielli unici ed esclusivi realizzati dalle aziende orafe di Arezzo e Vicenza, in collaborazione con celebri artisti, architetti, designer e stilisti di fama internazionale. Contemporaneamente, si terrà l?apertura della mostra ?Minervae Signum?, durante la quale sarà esposta la celebre statua bronzea della Minerva, di ritorno da Firenze, e l?affresco restaurato ritraente la dea dell?ingegno. La serata sarà caratterizzata dalla gold night, durante la quale tutti i negozi del centro storico rimarranno aperti fino alle ore 22.

Domenica 7 maggio, invece, alle 17, si terrà un memorial con proiezione delle immagini registrate nelle terre dell?Italia Centrale devastate dal recente terremoto.

Alla Casa Museo Ivan Bruschi sarà in esposizione dal 6 maggio al 23 luglio la celebre video installazione di Bill Viola Tristan?s Ascension, in collegamento con la mostra monografica dell?artista in corso a Palazzo Strozzi a Firenze. Sempre nella giornata di sabato dalle ore 16,30 presso la Casa Museo di Ivan Bruschi in Corso Italia 14, si terrà il secondo appuntamento del ciclo di incontri ?Dialoghi d?antiquariato? a cura del prof. Carlo Sisi: protagonisti dell?incontro, Silvio Balloni, Storico della Letteratura e Filippo Lotti di Sotheby?s Italia, che condivideranno la loro esperienza sul tema ?Il libro: un tesoro nascosto?.

Contemporaneamente, al Museo Nazionale del Collezionismo Storico (MUNACS), continua fino al 4 giugno la mostra ?Musica della Storia d?Italia 1920 ? 1945 Da Giovinezza a Bella ciao, da Turandot a Mamma mi piace il ritmo? con spartiti, strumenti musicali, radio e dischi d?epoca a cura dell?Ing. Carlo

Pagliucci, uno dei massimi esperti a livello nazionale di storia della musica. Sotto le logge Vasari, fino a giugno, sarà ancora protagonista la mostra ?La Lanterna Magica, un ritorno fra

i primordi del cinema?, esposizione allestita dal museo dei Mezzi di Comunicazione che sta riscuotendo un

grande successo sia fra il grande che fra il piccolo pubblico. Presso il Palazzo Chianini Vincenzi Galleria d?Arte ?La Chimera?, l?attenzione sarà rivolta alla mostra

dedicata al grande Maestro, Premio Nobel per la letteratura, Dario Fo, realizzata dall?Associazione Culturale

Editebro in collaborazione con la Compagnia Teatrale Fo Rame. La Galleria Comunale d?Arte Contemporanea di Piazza San Francesco ospita invece "Physis. I codici

dell?invisibile", personale di Roberto Ghezzi a cura di Ilaria Margutti.

Per concludere, in via Guido Monaco verrà allestito un gazebo per presentare la seconda edizione di ?Bicinfiera?, che si svolgerà ad Arezzo nei giorni 26, 27 e 28 maggio, mentre come di consueto, in via

Bicchieraia, ci sarà la mostra e la dimostrazione degli antichi mestieri con l?associazione La Staffetta.

Infine, anche durante questa Fiera, resta l?appuntamento dietro l?abside della Pieve con il Barber Shop, un

classico negozio di barbiere del tempo che fu, a cui i visitatori della Fiera potranno partecipare

gratuitamente.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Minerva, il museo dell'oro e l'Antiquaria: il lungo weekend di Arezzo

ArezzoNotizie è in caricamento