Gabriella Greison protagonista dell'Arezzo Science Lab
Secondo appuntamento per l’Arezzo Science Lab, un nuovo progetto organizzato dalla Fondazione Guido d’Arezzo e dall’Associazione Culturale Lab, in collaborazione con la libreria La Feltrinelli point Arezzo. Sabato 4 marzo sempre alle 21 al Teatro Pietro Aretino con Gabriella Greison sul rapporto tra Wolfgang Pauli e Jung. La Greison è stata definita “la donna della fisica divulgativa italiana” dall’Huffington Post e la “Rock Star della fisica” dal Corriere della Sera. Fisica teorica, è autrice di molte pubblicazioni tradotte in tutto il mondo.
“Ogni cosa è collegata”
Gabriella Greison porta in scena uno dei momenti più significativi della storia della fisica contemporanea, l’incontro tra Wolfang Pauli e Carl Gustav Jung. Cosa spinge il talentuoso fisico e premio Nobel, Wolfgang Pauli, ad andare una volta a settimana dal noto psicanalista Carl Gustav Jung? Lo spinge un desiderio nobile ed impellente, quello di capire cos’è l’amore. Amore che nella sua vita è sempre mancato, per questo ha vissuto giornate di estrema dissoluzione, tra grandi sbronze e nottate folli nei bordelli nelle capitali europee di inizi ‘900. Dal dialogo tra i due grandi miti del XX Secolo, nasce questo viaggio in una delle anime più profonde della storia della scienza mondiale, che ha dato alla luce i principi fondanti della fisica quantistica. La fisica quantistica, la sincronicità, la contrapposizione degli istinti umani, la teoria unificatrice, l'amore, l’elevazione dai problemi, il senso di rivincita da un ambiente che mette a dura prova il proprio intelletto, la paura di incontrare le persone sbagliate lungo il cammino, il desiderio di affermazione, la rinascita, tutto questo è lo spettacolo “Ogni cosa è collegata”.
E’ in uscita anche il suo ultimo libro per Mondadori con l’omonimo titolo.
Gabriella Greison è fisica, scrittrice, e performer. Ha lavorato all’Ecole Polytechnique di Parigi e al museo della scienza di Milano. Ha creato trasmissioni radiofoniche e televisive. Ha scritto su riviste e quotidiani. E’ stata definita “la donna della fisica divulgativa italiana” (Huffington Post), “la rockstar della fisica” (Corriere della Sera), “il volto rivoluzionario della scienza in Italia” (GQ)
Per informazioni e per i biglietti è possibile rivorgersi alla mail info@agenzialetterariafraternita.it oppure whatsapp 3479251722.