Fellini 100: apre il secondo punto espositivo della collaterale all’Antiquaria. La mostra targata Mumec ed Arezzo InTour
L’ingresso, contingentato e progettato nel pieno rispetto delle normative, sarà possibile, gratuitamente, nei weekend delle fiere di maggio e giugno
Sabato 1 maggio, dalle 11, apre presso l’Infopoint posto nel percorso delle scale mobili di Arezzo, la mostra collaterale alla Fiera Antiquaria 100 anni di Fellini, il secondo step espositivo tematico proposto in città dal Mumec Museo dei Mezzi di Comunicazione, in collaborazione con la Fondazione Arezzo InTour.
"Riparte la Fiera Antiquaria e ripartono in parallelo le progettazioni nate in sinergia fra museo e Fondazione - spiegano i gestori del Mumec - Per il museo aretino, il 2020, è stato l’anno del cinema con la celebrazione del primo centenario della nascita del grande Regista Federico Fellini vedendo l’inaugurazione della mostra a lui dedicata nel mese di ottobre e rimasta aperta, ad oggi, solamente cinque settimane a causa delle chiusure imposte a fronte del contenimento dell’emergenza epidemiologica Covid19. L’arrivo del maggio 2021 si porta con sé il momento della ripartenza; il momento della riapertura anche per il mondo della cultura. La volontà principe targata Mumec è quella di ripartire con una nuova spinta volta a rilanciare il progetto museale permanente e l’esposizione temporanea. L’occasione si presenta con il weekend di Fiera Antiquaria, da sempre strettamente connessa alla storia del museo stesso. Nasce così l’idea, progettata in collaborazione con la Fondazione Arezzo InTour, dell’apertura di una mostra collaterale che andasse a richiamare il mondo dell’antiquariato e del modernariato connesso a quello del cinema".
Sabato 1 maggio, a partire dalle ore 11 presso l’Infopoint Discover Arezzo (Emiciclo Giovanni Paolo II) sarà aperto il secondo punto espositivo, parallelo a quello museale del Mumec Museo dei Mezzi di Comunicazione, sui 100 anni di Fellini. L’ingresso, contingentato e progettato nel pieno rispetto delle normative, sarà possibile, gratuitamente, nei weekend delle fiere di maggio e giugno. Il museo seguirà invece, in zona gialla, i consueti orari di apertura per visite: martedì, giovedì, sabato e prima domenica di ogni mese, in occasione della Fiera Antiquaria, dalle 9.30 alle 17.30. L’ingresso nell’istituto culturale sarà contingentato (prenotazione allo 0575 377662 - museocomunicazione@comune.arezzo.it) con obbligo di mascherina e mantenimento del distanziamento per garantire così una visita in sicurezza.