Chiusi della Verna, è il weekend dedicato ai cammini
Camminatori di tutto il mondo unitevi. Dove? A chiusi della Verna, il 24 e 25 settembre, per un fine settimana dedicato al cammino per il Giubileo della Misericordia. La via Romea Germanica, il Cammino di San Francesco, la Via Abaversa, il Cammino...
Camminatori di tutto il mondo unitevi. Dove? A chiusi della Verna, il 24 e 25 settembre, per un fine settimana dedicato al cammino per il Giubileo della Misericordia. La via Romea Germanica, il Cammino di San Francesco, la Via Abaversa, il Cammino delle Foreste Sacre, hanno in comune all'ombra del Crudo Sasso una specie di epicentro, che oggi e domani sarà il fulcro di una serie di celebrazioni. La prima è naturalmente l'arrivo congiunto (sabato alle 16 circa) di quattro percorsi fatti a piedi da pellegrini dei nostri giorni, che ripercorrono le antiche vie di comunicazione e sostano tutti a La Verna. Ma nel programma ci sono anche tavole rotonde, una Santa Messa giubilare, momenti di comunione giovialità. Perfino una quindicina di giornalisti e blogger hanno deciso di percorrere e raccontare questo viaggio alla scoperta di una Storia e soprattutto alla ricerca di se stessi.
In questo quadro va letta anche l'iniziativa del Comune di Chiusi della Verna, che ha deciso - e l'iniziativa sarà illustrata dal Sindaco Tellini domenica mattina nella conferenza dedicata ai cammini laici e religiosi - di recuperare l'immobile della vecchia scuola di Chiusi della Verna, non più utilizzata per scopi didattici, proprio all'accoglienza di camminatori e viandanti che sceglieranno il turismo slow come meta delle loro vacanze o delle loro iniziative spirituali.