Al Festival del Territorio "Karate & Fiabe" per aiutare i bambini lontani
Venerdì 3 giugno, in occasione del Festival del Territorio, l'accademia Karate Arezzo (AKA) presenta a tutti una nobile collaborazione. L'AKA ha stretto un accordo con le edizioni per bambini Talking Dwarf, un nuovo progetto editoriale che...
Venerdì 3 giugno, in occasione del Festival del Territorio, l'accademia Karate Arezzo (AKA) presenta a tutti una nobile collaborazione. L'AKA ha stretto un accordo con le edizioni per bambini Talking Dwarf, un nuovo progetto editoriale che ripropone le fiabe classiche e le trasforma in favole interattive che si leggono, si ascoltano, con cui si può giocare e imparare moltissime nuove parole grazie alle app che si trovano a fine favola. Sono Favolapp pronte per il cellulare, l? iPad o il computer, realizzate con l?ausilio delle logopediste della Fondazione Ca? Granda Ospedale Niguarda e rappresentano una vera e propria novità nel panorama dell?editoria infantile.
?Il Karate è uno sport in cui l'etica ha sempre avuto un ruolo fondamentale, ci si stringe la mano all'inizio e alla fine di ogni incontro .- racconta Aura Nobolo, editore di Talking Dwarf- Per avere questo forte senso dell'etica bisogna avere anche un buon cuore. Sicuramente questo non manca all'Accademia Karate di Arezzo?.
L'Accademia Karate Arezzo (AKA) nasce nel settembre 2013 da un idea del Maestro cintura nera 6 dan Enzo Bertocci, responsabile tecnico. L'accademia, con i suoi 5 Maestri, vede alla presidenza la manager di grande successo Morena Berneschi. Il ruolo di vice presidente è ricoperto da Gioele Rosellini, già preparatore atletico della Nazionale Italiana Beach volley e Club Italia.