Musica, racconti, convegni e feste. Ad Arezzo tornano le Donne di Shakespeare, gli eventi
Il programma degli appuntamenti che si svolgeranno oggi, 23 settembre, ad Arezzo e in provincia
Mostre, musei, giostre e fotografia. È ricco il programma degli appuntamenti che si svolgeranno oggi, 23 settembre, in provincia di Arezzo. Ecco quelli che sono in corso oggi con tutte le informazioni utili riguardo ai biglietti, gli orari e gli indirizzi.
Le Donne di Shakespeare: rumorBianc(O) replica alla Basilica di San Francesco
Un sabato tra racconti e storie: appuntamento dedicato a Calvino in biblioteca
“Memorie del passato”, Lucignano riscopre usi e costumi di un tempo
Giornate Europee del Patrimonio. A Casa Bruschi "Sperimentiamo la Preistoria" e concerto
Tempo di vendemmia, visita alla cantina delle Tenute di Fraternita e apericena
Campionato italiano di Enduro: la quinta prova a Castiglion Fiorentino
La città di terracotta. La mostra che celebra i Della Robbia
New Grass: Arezzo invasa dalle opere di Sean Shanahan. La mostra
"Le porte della percezione". A Sansepolcro la mostra di Simon Berger
Signorelli 500. A palazzo Casali la mostra dedicata al grande artista
Cinque giorni di eventi ad Arezzo in memoria di Filippo Bagni e Piero Bruni
Caserma Lab, sperimentazioni tra arte e artigianato. La mostra
Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale
Mostra dell'artista Francesco Verdi "Visioni d'anime" dal venerdì alla domenica
Montevarchi nelle cartoline storiche della collezione Alessandro Signorini
Settembre sangiovannese 2023 tra Rificolona, Marzocchina e mostre. Gli eventi
“Espressioni opposte” dal secondo ’900 al contemporaneo. Torna Cortona in Arte
“Keilahn aio”, ovvero l’altro lato di ieri secondo Anna Giuntin
Raffaellino del Colle: la mostra al museo Civico di Sansepolcro
"I Medici e il Potere": cinque incontri alla Casa del Popolo. Appuntamento il sabato
“Trasfigurazioni”, mostra personale dell’artista di Carmelo Lombardo
"Connessioni" di Laura Serafini ed Elisa Zadi alla Galleria SanLorenzo Arte di Poppi
Cortona, Signorelli a Roma: conferenza della responsabile della Pinacoteca dei musei capitolini
Due settimane di open day aprono l’anno didattico di Proxima Music
"Tu chiamale se vuoi emozioni": concorso letterario a Badia Tedalda. Come partecipare
"Introduzione al gioco degli scacchi". Incontri al cas Colle del Pionta
Cena in favore dell'associazione Senza veli sulla lingua che si batte contro la violenza di genere
Musica al Colle del Pionta. Luca Provenzani capitano di "ArkAttak"
I musei da visitare nell'Aretino
Una micro guida dei musei e dei centri d'interesse culturale presenti nell'Aretino le cui collezioni da sempre incantano visitatori e appassionati delle arti (sezione in continuo aggiornamento per segnalazioni redazione@arezzonotizie.it).
Anghiari
Palazzo Taglieschi: il museo delle arti e tradizioni popolari dell’alta valle del Tevere
Il museo della Battaglia di Anghiari
Arezzo
Basilica di San Francesco e affreschi di Piero della Francesca
Mudas: i tesori del museo diocesano di Arezzo
Mumec: il Museo dei Mezzi di Comunicazione
Il museo della Fraternita dei Laici
Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna
Casa natale di Francesco Petrarca
Bibbiena
Museo archeologico del Casentino: info e orari
Caprese Michelangelo
Museo casa natale Michelangelo Buonarroti
Castiglion Fiorentino
Il sistema museale castiglionese: Cassero, area archeologica e musei
Cortona
Maec: il museo che custodisce i segreti degli etruschi
Mostra permanente di Gino Severini al Maec
Monterchi
Musei civici Madonna del Parto
Montevarchi
Il museo paleontologico del Valdarno
Pieve Santo Stefano
Poppi
San Giovanni Valdarno
Sansepolcro
Palazzo Muglioni ovvero la Caserma Archeologica. Un museo tra arte e storia
Stia