rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Concerti Centro Storico / Viale Bruno Buozzi

Mengo Music Fest: si amplia il cartellone. Arrivano i Nu Genea

Mengo Music Fest – nelle sole ultime tre edizioni - ha raccolto più di 90mila presenze e ha accolto più di 100 artisti

Continuano gli annunci della line-up di Meno Music Fest: venerdì 8 luglio saranno i Nu Genea il main act sul palco del parco Il Prato. Con l'esclusivo format Nu Genea Invite, la band napoletana si è anche occupata della curatela di parte della lineup in quella serata del festival aretino: gli artisti invitati in questa occasione sono C’mon tigre e Kit Sebastian.

I Nu Genea, progetto artistico di Massimo Di Lena e Lucio Aquilina, hanno da poco annunciato l’uscita del nuovo lavoro discografico, previsto per il 13 maggio, dal titolo Bar Mediterraneo, che segue il fortunato Nuova Napoli, uscito quattro anni fa, e la hit Marechià della scorsa estate. Il disco sarà anticipato il 29 aprile da un primo estratto, Tienaté. La band è pronta a portare sul palco di Meno Music Fest il nuovo album, crocevia di culture differenti, separate dalle lingue ma unite dal mare della musica: un luogo di incontro e fusione, dove la curiosità si trasforma in partecipazione, la tradizione in condivisione, lo straniero in familiare.

Tra sacro e profano, tra classico e contemporaneo, tra passato e futuro: è in queste dicotomie che si fonda il progetto artistico dei C’mon tigre, creato da un’idea di un duo incognito che coinvolge diversi artisti nazionali e internazionali. Anche per C’mon tigre è appena uscito un nuovo album, Scenario, che vuole raccontare ciò che ci definisce come essere umani e le sue infinite emozioni: la gioia, la fratellanza, la rabbia, il senso di appartenenza, il dolore, l’angoscia, la violenza, la dignità. I brani sono dei piccoli spaccati di realtà, tutt’altro che immaginifici.

La serata dell’8 luglio aprirà anche scenari internazionali, con Kit Sebastian: il duo londinese formato da Kit Martin e Merve Erdem, la cui ultima pubblicazione è Melodi. Un viaggio tra molteplici spunti culturali, musicali e cinematografici, in bilico tra passato e presente, tra suggestioni world e psichedelia, quello pronto ad approdare anche ad Arezzo.

Il cartellone di Mengo è ormai già ricco di appuntamenti, per una cinque giorni che raccoglierà alcuni tra i nomi più importanti della scena musicale italiana attuale: martedì 6 luglio è già stata annunciata La rappresentante di lista come headliner in apertura insieme a Ditonellapiaga; mercoledì 6 luglio sarà la volta di Psicologi e Bnkr44, giovedì 7 luglio ci sarà Veberus; la serata finale, quella di sabato 9 luglio, sarà dedicata ai più importanti esponenti della scena rap italiana: Fabri Fibra, Massimo Pericolo e Speranza.

Mengo Music Fest, nelle sole ultime tre edizioni, ha raccolto più di 90mila presenze?e ha accolto?più di 100 artisti, imponendosi come una delle principali arene estive, attraendo pubblico da tutta Italia e confermando, ancora una volta, Arezzo come la vera Citt&agrave della Musica.

Le serate del 5, 6, 7 e 8 luglio saranno a ingresso gratuito. Sono invece ancora disponibili le ultimissime prevendite per la serata conclusiva del 9 luglio,con pochissimi biglietti rimasti: https://linktr.ee/mengofest. Meno Music Fest è un progetto dell’associazione Music! con il sostegno delle Istituzioni, Fondazione Guido d’Arezzo, Fondazione Arezzo Intour.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mengo Music Fest: si amplia il cartellone. Arrivano i Nu Genea

ArezzoNotizie è in caricamento