-
Dove
- Corezzo
- Indirizzo non disponibile
- Chiusi della Verna
-
Quando
- Dal 12/10/2019 al 12/10/2019
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Libra Casentino Book Festival, festival che celebra la montagna nel parco nazionale delle Foreste casentinesi, ha saputo conquistare un pubblico fedele e il coinvolgimento di grandi scrittori. Tra gli ospiti delle passate edizioni troviamo autori di successo come Paolo Cognetti, Tiziano Fratus, Claudio Morandini, Enrico Camanni, Sandro Campani e Maurizio Maggiani.
Le giornate di Libra si confermano ricche di eventi collaterali e alcune novità, tra cui il progetto speciale "Per te, Milad, la vita vale davvero la vita", a cura della scultrice Teresa Ricco e del musicista polistrumentista Ciro Buttari, con incontri-laboratori di scultura nelle scuole; il "Dopofestival", raduno notturno per parlare a ruota libera degli argomenti in programma; i laboratori di acquerello con i pittori Claudio Jaccarino e Max Masa; il concerto del sabato (Giorgio Canali - ex chitarrista dei CCCP - e la sua band Rossosolo); la mostra di immagini "Il bosco dentro e fuori" di Sara Brezzi; le escursioni in compagnia degli autori nei boschi; buon cibo con prodotti tipici locali e ancora tanta musica con il poli-strumentista Ciro Buttari e il gruppo Contrada Lamierone.
Sabato 12, a Corezzo, alle 16, “Territorio e comunità” sarà una camminata con l’antropologo scrittore Marco Aime (con ritrovo presso la Scuola di Corezzo). Alle 18 “Acquerello cinese”sarà il titolo del programma con i pittori acquarellisti Claudio Jaccarino e Max Masa. Seguirà “Il bosco dentro e fuori”, mostra per immagini a cura di Sara Brezzi Alle 19 , “Io la vedevo, dovevo”: il testo poetico verrà eseguito dallo scrittore "per urgenza" Ivan Fantini. La cena vedrà in campo la Pro Loco di Corezzo (15 euro). "Giorgio Canali & Rossosolo" saranno in concerto dalle 21. Seguirà "Dopofestival!".
Per i pranzi e le cene, a base di prodotti tipici locali, è obbligatoria la prenotazione via mail a info@cooperativainquiete.it o via sms al 347. 7321236.