"Arezzo Nascosta": 5 concerti alla scoperta della città. Gli appuntamenti di Oida
Tutti i concerti si tengono alle 17:30 con ingresso a offerta libera a sostegno delle attività di Oida
Torna la stagione dell'Arezzo Nascosta, la rassegna musicale targata Oida. Un percorso di cinque tappe dove formazioni da camera suoneranno in spazi a volte inusuali, ma sempre con un messaggio di bellezza, curiosità e scoperta. Ogni appuntamento sarà preceduto dalla breve esibizione degli studenti delle scuole musicali di Arezzo e provincia che proporranno alcuni brani in linea con il programma del concerto.
Primo appuntamento domenica 12 marzo con il concerto del Trio Contro Tempo (Gaia Matteini, Elisa Pieschi e Leonora Baldelli) dal nome "Viaggio originale tra le più belle melodie del mondo” con Canto, Violoncello e Pianoforte. La sede dell’evento è l'azienda orafa UnoAerre. È prevista la visita guidata al museo dell’oro.
Domenica 26 marzo il violinista Leonardo Ricci eseguirà “I Capricci di Paganini” all’interno dello spazio Labole Maison. Il terzo appuntamento, domenica 16 aprile, sarà col trio di percussionisti Lorenzo Caporalini, Bartolomeo Bertini e Jacopo Chitarrai nello spazio culturale di Alterini srl. Il concerto successivo si terrà domenica 30 aprile con il trio jazz formato da Federico Nuti al pianoforte, Tommaso Iacoviello alla tromba e Francesco Sarrini al contrabbasso da Vestri Chocolate. Il 14 maggio chiuderà la stagione il quartetto di violini “Pantone” formato da Arianna Gal, Cian Joseph Long, Anna Macheda ed Enrico Farsetti che presenterà "Un viaggio nell'inconsueto" a Villa La Ripa.
Tutti i concerti si tengono alle 17:30 con ingresso a offerta libera a sostegno delle attività di Oida. Le visite guidate iniziano alle 16 e per queste è necessaria la prenotazione al seguente indirizzo: segreteriaorganizzativa@oidarezzo.it