Cinema, mercatini e le parate nel centro storico: il programma del Natale a San Giovanni
Spettacoli, iniziative, mostre, concerti, conferenze, parate, mercatini, laboratori artistici, video mapping, presentazioni di libri e l’omaggio a Masaccio. Il programma completo
Sabato 4 dicembre
Alle 15 gazebo di promozione dell’iniziativa “Regalo sospeso” a cura del Progetto Cittadini Attivi APS”. Alle 16:45 - piazza Cavour Accensione dell’albero di Natale a cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno “Roberto Costagli". Alle 17 cappella dei Pellegrini – Basilica di S. Maria delle Grazie. Inaugurazione della XVIII edizione di Natale nel Mondo– “Il cielo in una stalla – Presepi d’autore con richiami alla discografia natalizia”. A cura dell’associazione Culturale Natale nel Mondo
Domenica 5 dicembre
Dalle ore 10 alle ore 10 - Centro Storico mercatini di Natale - Aspettando il Natale. A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno “Roberto Costagli”.
Mercoledì 8 dicembre
Alle 16:45 Museo della Basilica S. Maria delle Grazie conferenza "Un capolavoro ancora da svelare". Indagine diagnostica e fotografica dell’Annunciazione del Beato Angelico alla luce dell’ultimo intervento conservativo. Relatore: Giovanni Gualdani, restauratore e conservatore.
Venerdì 10 dicembre
Alle 16 a Palomar – Casa della Cultura presentazione del libro “Il giro del mondo in 80 racconti” In viaggio tra popoli e luoghi, libri e cibi, opere d'arte e tombe, ricordi e sogni di Stefano Beccastrin(ASKA Edizioni)
Dalle ore 16:30 alle ore 19:30 - Centro Storico. Parata itinerante di Accademia Creativa a cura di Confcommercio
Sabato 11 dicembre
Alle 17 presso la Pieve di San Giovanni Battista Gospel for Christmas XIII Saint Mary Gospel Choir di San Giovanni Valdarno. A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno “Roberto Costagli”.
Alle 17 presso Palazzo d’Arnolfo - Museo delle Terre Nuove conferenza "Nascere. Il Natale nell’arte" a cura di Andrea Dall’Asta.
Alle 16:00 - Palomar – Casa della Cultura 17ª Edizione della Giornata del Contemporaneo. Presentazione del film documentario “Mehr Licht!”- (più luce!) di Giulia Lenzi. A seguire visita guidata alla mostra “Mehr Licht!” di Casa Masaccio.
Alle 21 a Palazzo d’Arnolfo - Museo delle Terre Nuove 15 ª Edizione del Premio Cinematografico “Marco Melani” premiazione della regista Chantal Akerman a seguire proiezione film.
Domenica 12 dicembre
Dalle ore 10 alle ore 19 - Centro Storico mercatini di Natale - Aspettando il Natale a cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno “Roberto Costagli”.
Alle 16:30 - Piazza Masaccio Simulazione a cura dei Volontari della Misericordia
Venerdì 17 dicembre
Alle 17:00 - Museo delle Terre Nuove | Palazzo d’Arnolfo ciclo di conferenze “Microstorie medievali nei testamenti – La persona al centro della Storia”. “Intorno alla disabilità. Storie di amore e affetto dai testamenti medievali” a cura di Silvia Carraro.
Alle 21:15 - Cinema Teatro Masaccio - 54° Concerto di Natale eseguito dal Concerto Comunale di San Giovanni Valdarno
Sabato 18 dicembre
Dalle ore 10 alle ore 19 – Piazza Cavour Mercatino di Natale del Calcit Valdarno
Alle 15: 00 gazebo per la raccolta dei regali per l’iniziativa “Regalo sospeso” a cura del Progetto Cittadini Attivi APS”
Alle 16:30 Palomar – Casa della Cultura Natività Parole per rinascere, andare oltre! Letture di poesia e di scritture inedite degli studenti. In collaborazione con ISIS B. VARCHI PROF.LE R. MAGIOTTI di Montevarchi e LICEO G. DA SAN GIOVANNI di San Giovanni Valdarno. A cura di Diesis Teatrango
Alle 17:00 - Auditorium Banca del Valdarno presentazione del libro "Diario di un Lockdown 8 marzo 2020 - 31 agosto 2021" di Stefano Chiassai a seguire inaugurazione della mostra presso la Pieve di San Giovanni Battista
Domenica 19 dicembre
Dalle ore 9:00 alle ore 19:00 - Centro Storico edizione straordinaria del Mercato settimanale
Alle 18:00 - @ProlocoSGV Buon Natale - video non tradizionale di auguri natalizi a cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno “Roberto Costagli”
Martedì 21 dicembre
Alle 18 Palomar – Casa della Cultura omaggio a Masaccio presentazione del libro “Scritti su Masaccio. Certezze e dubbi" di Marco Fidolini - Polistampa Editore
Mercoledì 22 dicembre
Dalle ore 16:30 alle ore 19:30 - Centro Storico parata itinerante di Accademia Creativa a cura di Confcommercio. Alle 17:30 – Cinema Teatro Masaccio concerto di Natale degli alunni della scuola secondaria ad indirizzo musicale e del Progetto Orchestrando dell'Istituto Comprensivo Masaccio
Giovedì 23 dicembre
Alle 17:30 Palomar – Casa della Cultura presentazione del libro "L'eredità celata. Il senso eterno della prospettiva" di Daniela Ciuffreda (Edizioni Setteponti)
ore 21:15 Cinema Teatro Masaccio. Toscana Gospel Festival The Women of God in concerto *Concerto a pagamento
Prenotazioni: Pro Loco “Roberto Costagli” di San Giovanni Valdarno – Circuito Boxoffice Toscana – www.ticketone.it
Sabato 1° gennaio
ore 10.30 - Piazza Cavour
45° Capodanno di Corsa
A cura di U.N.V.S. UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT - Sez. “Ezio Bianchi” di San Giovanni V.no
Mercoledì 5 gennaio
Alle 17 - Palazzo d’Arnolfo - Museo delle Terre Nuove
Conferenza
L’immagine della Natività di Cristo intorno a una mangiatoia.
I segni e i simboli dal Vangelo alla Legenda aurea.
a cura di Rosa Giorgi
Concerti al museo
Museo delle Terre Nuove | Palazzo d’Arnolfo
A cura dell’Accademia Musicale Valdarnese
- Martedì 21 dicembre
- Domenica 26 dicembre
- Sabato 1°gennaio 2022
Florence Light Festival 2021
RIFLESSIONI
Dove siamo, dove andremo
Dall’ 8 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022
Videomapping a cura di The Fake Factory
-Piazza Cavour >> Infinite forme bellissime
-Piazza Masaccio >> Born and Reborn. Il ciclo della vita
-Palomar - Piazza della Libertà >> Reflections. Parole poetiche per riflettere su noi stessi
*Inaugurazione martedì 8 dicembre ore 18.
Mostre
Cappella dei Pellegrini, Basilica S. Maria delle Grazie. XVIII Rassegna di presepi "Il cielo in una stalla - presepi d'autore con richiami alla discografia natalizia" a cura dell’Associazione Culturale “Natale nel Mondo”.
La mostra rimarrà aperta dal 4 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 con il seguente orario: feriali 16.30 – 19.00 | festivi: 10.00 – 12.30 / 16.30 – 19.00. Ingresso libero.
Palazzo d’Arnolfo – Museo delle Terre Nuove
Best practice per le comunità resilienti
Inaugurazione mercoledì 22 dicembre.
La mostra rimarrà aperta fino al 20 marzo 2022.
Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea
Mehr Licht! (più luce!)
a cura di Rita Selvaggio.
La mostra rimarrà aperta con il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00, Sabato, Domenica
e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Visite guidate alla mostra nei seguenti giorni: Sabato 11
dicembre alle ore 16:30, Mercoledì 29 dicembre e Giovedì 2 gennaio ore 15:00.
La partecipazione è gratuita; la prenotazione è obbligatoria.
-Pieve di San Giovanni Battista
"Diario di un Lockdown 8 marzo 2020 - 31 agosto 2021"
Disegni di Stefano Chiassai.
La mostra rimarrà aperta dal 18 Dicembre al 06 Gennaio 2022.
Masaccio d’Essai, Cinema Masaccio
Al Cinema Masaccio continua la programmazione del Masaccio d’essai nei mesi di dicembre e gennaio: martedì, venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi. Scopri il programma su: HYPERLINK "https://www.facebook.com/masacciodessai"
“Il Natale è alle porte” - III edizione del concorso per l’addobbo più bello sulle porte di San Giovanni Valdarno, da Domenica 12 Dicembre. Vota la tua ghirlanda preferita sulla pagina Facebook @NatalealleporteSGV!
Regaolo sospeso
Acquista un regalo nei negozi aderenti per rendere speciale il Natale di bambini e ragazzi meno fortunati del nostro comune. Iniziativa promossa dal Progetto Cittadini Attivi APS info: progetto.cittadiniattivi@gmail.com – 345 3360544 – 34 8461662
Per informazioni e prenotazioni
Museo Terre Nuove – Casa Masaccio : info@museoterrenuove.it 055-9126213
Palomar – Casa della Cultura: palomar@comunesgv.it 055 9126303
Museo della Basilica: info@museobasilica.it – 338 4167717
Pro Loco San Giovanni Valdarno “Roberto Costagli” : info@prolocosangiovannivaldarno.it – 055 9126268
Xmas for kids - SGV 2021 - Dal 5 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022
Domenica 5 dicembre - Ore 10 e ore 11.30 - Palazzo d’Arnolfo - Museo delle Terre Nuove. La magia delle feste nell’arte
Appendiamo all’albero la città ideale. Laboratorio artistico per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni
Mercoledì 8 dicembre - Ore 16:00 - Centro Storico magico Natale a San Giovanni. Animazione per bambini con spettacolo di magia e laboratori natalizi A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno “Roberto Costagli”
Sabato 11 dicembre - Ore 15:00 – Casa Masaccio La magia delle feste nell’arte Disegni di luce. Laboratorio artistico per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni. *Il laboratorio si svolgerà anche nelle seguenti giornate: mercoledì 29 dicembre, domenica 2 gennaio 2022.
Domenica 12 dicembre - Ore 10 e ore 11.30 - Palazzo d’Arnolfo - Museo delle Terre Nuove. La magia delle feste nell’arte. Il pacchetto rosso. Lettura animata per famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni
Giovedì 16 dicembre - Ore 17:00 -Palomar - Casa della Cultura. La mucca Moka e Poldino presentano “Cappuccetto Rosso” Lettura animata con burattini
Sabato 18 dicembre - Ore 11:00 - Palomar - Casa della Cultura Drusilla e i riccioli magici. Presentazione del libro di Claudia Ciabattini, alla presenza dell’autrice
Domenica 19 dicembre - Ore 10 e ore 11.30 - Palazzo d’Arnolfo - Museo delle Terre Nuove. La magia delle feste nell’arte. Chi c’è nel presepe a Castel San Giovanni? Laboratorio artistico per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni. *Costo di €3 a bambino
Martedì 28 dicembre - Alle 15:30 - Museo Basilica S. Maria delle Grazie. Un tesoro nascosto al Museo. Caccia al tesoro all’interno del Museo alla scoperta di episodi e personaggi legati al Natale. Attività per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni.
Costo: 5 euro (comprensivo di ingresso al museo).
Martedì 4 gennaio - Alle 15:30 - Museo Basilica S. Maria delle Grazie Riciclangelo. Scopriamo insieme le figure degli Angeli che popolano le opere del Museo e poi divertiamoci a crearne uno con materiale di recupero! Attività per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni. Costo: 5 euro (comprensivo di ingresso al museo)
Giovedì 6 gennaio 2022 - Alle 16:00 - Centro Storico Dolce Befana! Animazione per bambini con la befana. A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno “Roberto Costagli”
Giovedì 13 gennaio - Alle 16:00 - Palomar - Casa della Cultura Nati per leggere. Per bambini da 0 a 5 anni
Da lunedì 3 gennaio a venerdì 7 dalle ore 8:30 alle ore 16:30 - Palazzo d’Arnolfo - Museo delle Terre Nuove: La magia delle feste nell’arte. Christmas Camp. Campus natalizio per bambini dai 6 agli 11 anni per trascorrere insieme settimana all’insegna dell’arte e della storia per vivere un’esperienza ricca, formativa e divertente. La partecipazione al campus natalizio ha un costo di €90; i posti sono limitati. “Children's Christmas – Il Natale visto con gli occhi dei bambini” Invia una foto o un video (max 10 secondi) del tuo Albero di Natale o del tuo Presepe e riceverai un piccolo omaggio. Il materiale pervenuto sarà pubblicato sui social della Pro Loco di San Giovanni Valdarno. Iniziativa rivoltai di San Giovanni Valdarno (dai 3 agli 11 anni).